Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese in mani sicure
Inserito da (admin), martedì 21 settembre 2004 00:00:00
Cavese epica a Lamezia; Roberto Mancinelli, il suo portiere, super. Interventi decisivi nei momenti topici dell'incontro e persino un rigore neutralizzato all'ex compagno di squadra lo scorso anno al Teramo, Benedetto Mangiapane. Anche in Calabria mille conferme che l'acquisto migliore del direttore sportivo metelliano, Nicola Dionisio, è stato proprio lui. Un buon portiere è mezza squadra. Il romano di Albano Laziale, 29 candeline da spegnere il prossimo 29 gennaio, finora ha guadagnato stima e fiducia del suo presidente e dei tifosi. «E pensare che fino all'ultimo secondo - esordisce Mancinelli - ho rischiato di accomodarmi in panchina. Durante la settimana ho dovuto dare forfait in qualche allenamento perché ho subito un colpo alla coscia. Non nascondo che volevo esserci nella prima trasferta di campionato ed ho stretto i denti. Pidone e Campilongo mi hanno chiesto, pochi minuti prima del fischio d'inizio, se me la sentivo. Ho stretto i denti, anche grazie all'aiuto dello staff medico della Cavese, e sono sceso in campo. Penso di aver fatto, come sempre, il mio dovere». Riuscendoci alla grande. La chicca, il rigore parato al suo ex compagno di squadra con la maglia teramana, Mangiapane. «L'ho visto spesso tirare e quindi ne conoscevo vita e miracoli. Ho avuto, si intende, un pizzico di fortuna, che non guasta mai, e mi sono trovato sulla traiettoria della palla, potendola così neutralizzare. Sono contentissimo, perché quel gesto ha evitato un gol che avrebbe permesso al Lamezia di avere più tempo a disposizione per la rimonta completa». Roberto Mancinelli ha subito conquistato il cuore dei tifosi metelliani, proprio come Rocco Placentino, l'attaccante italo-canadese al momento capocannoniere della Cavese. Nato ad un passo dai Castelli Romani, ad Albano, è cresciuto nelle giovanili della Lazio. Con la Primavera biancoceleste nel 95/96 ha conquistato lo scudetto di categoria. Poi la carriera professionistica nel Teramo, dal 96/97 fino all'anno scorso, con una parentesi triennale dal 1999 al 2002 con il Castel di Sangro. Ed ora la Cavese. «Ho accettato l'invito della società con entusiasmo. Ho subito apprezzato il progetto prospettatomi dal diesse Dionisio e dal presidente Cutillo. Credo in questa squadra perché giovane e vogliosa di crescere. Per me è un trampolino di rilancio nel calcio che conta. Anche a Lamezia tutti hanno contribuito al risultato favorevole. Non solo le mie parate sono state determinanti per la vittoria. Ci siamo difesi con ordine e siamo stati bravi dalle parti di Spingola. Una squadra in crescita, la Cavese, che si prenderà molte soddisfazioni».
Giovedì amichevole con il Napoli
Per l'amichevole con il Napoli, prevista per giovedì sera allo stadio "Lamberti" (ore 20), è in gran fermento la macchina organizzativa. Previsto il pienone allo stadio per la grande curiosità che c'è intorno alla società partenopea. L'impianto di illuminazione è stato rimesso in funzione, il manto erboso curato al meglio. In Tribuna prevista la presenza di Aurelio De Laurentiis. Fissati i prezzi dell'amichevole, gli stessi della prima di campionato: 30 euro la Tribuna, 15 la Tribuna scoperta, 12 i Distinti, 8 le Curve.
Fonte: Il Portico
rank: 10456109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...