Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese in silenzio stampa
Inserito da (admin), giovedì 3 febbraio 2005 00:00:00
Ieri amichevole di lusso per la Cavese. Al "Simonetta Lamberti" di scena il Gak Granz dell'indimenticato asso Schachner. È finita 3-0 per gli austriaci, che hanno avuto la meglio sulle seconde linee aquilotte. Sasà Campilongo, infatti, ha tenuto a riposo precauzionale i suoi pezzi pregiati, Mari, Cipriani, Tatomir e Panini. Ed ha utilizzato il resto della squadra titolare solo nella ripresa, quando ormai il risultato poco importava. Ma la notizia del giorno è l'ennesimo colpo di scena nel "capitolo presidente". Le voci circolate in settimana ed amplificate dalla stampa di possibili dimissioni e vendita della società hanno mandato in bestia il patron aquilotto. Tra il primo ed il secondo tempo, poi, all'apparizione dell'ennesimo striscione degli ultrà contro le sue presunte sortite, ha lasciato la Tribuna e negli spogliatoi ha deciso di blindare la squadra con il "silenzio stampa". Uno scarno comunicato stampa precisa l'intento della decisione: evitare ulteriori fraintesi e speculazioni sulla Cavese per mettere fine ad un turbillon di false dichiarazioni apparse negli ultimi tempi. «Così d'ora in poi - ha chiosato Cutillo a fine gara - si sappia che, se usciranno su qualche giornale mie esternazioni, non sono state rilasciate da me. Lasciamo in pace questi ragazzi per una settimana e facciamoli lavorare».
Fonte: Il Portico
rank: 10396107
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...