Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese ingaggia Conti e cerca Sosa
Inserito da (admin), venerdì 21 gennaio 2011 00:00:00
La Cavese conferma di non essere immobile, ma sufficientemente attiva sul calciomercato: per un Giuseppe Sifonetti passato alla Sanremese, arriva un valido sostituto. Ieri la società metelliana ha, infatti, depositato in Lega il contratto firmato dal giovane attaccante classe 1989, Daniele Conti. Il calciatore, che è assistito da Umberto Calaiò (fratello del centravanti del Siena, Emanuele), ha rescisso con il Palermo ed ha apposto mercoledì la propria firma per un accordo fino al giugno del 2012 con la società metelliana. In vista della conclusione del calciomercato, che arriverà a fine mese, la Cavese starebbe seguendo anche il puntero argentino Roberto Sosa (nonostante le smentite giunte da Sanremo) ed il centrocampista Ciccio Favasuli, che già l’estate scorsa Maglione aveva provato a confermare in aquilotto.
Attaccante di grande duttilità, Daniele Conti è giunto martedì a Cava, dove si sta allenando con i nuovi compagni, ed è stato già ufficializzato ieri. Era stato qualificato negli scorsi anni dagli addetti ai lavori come uno dei migliori giovani calciatori in circolazione, ma al di là di un campionato Primavera vinto nelle file del Palermo un anno e mezzo fa, ha al suo attivo pochissime presenze da professionista, di cui una con l’Arezzo nella stagione 2009-2010. In seguito, il calciatore ha faticato a trovare spazio con il Sudtirol, dove era stato in prestito fino a qualche settimana fa, e ha accettato di scendere di un migliaio di chilometri più a sud.
La speranza che aveva la Cavese era di riuscire a depositare già ieri il contratto firmato da Conti e vi è riuscita in tempo per dare l’ufficializzazione, il che lo renderebbe comunque eleggibile per le convocazioni di Marco Rossi in vista della vitale partita interna con il Gela. Daniele Conti dovrebbe tornare utile al mister per il suo modulo 4-3-3, sia come attaccante esterno, sia come uomo assist alle spalle delle punte. E’ in pratica la “copia” di Antonio Schetter. Qualche curiosità: Conti è cresciuto a Palermo nel quartiere di Ballarò, nell’estate 2009 sostenne tutto il ritiro precampionato con Zenga, allenatore dei rosanero. Viene da una famiglia di sportivi: il padre è stato calciatore del Palermo molti anni fa e la sorella maggiore, Pamela, è trequartista della Nazionale italiana femminile, allenata da Ghedin, e dell’Espanyol femminile.
3-1 nel test contro l’Angri, D’Amico out
In vista della partita interna con il Gela, Marco Rossi prova gli uomini che dovrebbero sostituire gli assenti. Ieri contro l’Angri è stato sperimentato Zampa come interno in luogo di D’Amico, assieme a Di Napoli ed Alfano. Schetter è rimasto a letto con qualche linea di febbre ed al suo posto Rossi ha provato nuovamente Turienzo come centravanti, determinando l’introduzione di Bernardo a sinistra e la conferma di Camillo Ciano a destra. A riposo il portiere Pasquale Pane. La Cavese ha vinto 3-1 sui grigiorossi, con le reti di Turienzo, Orosz e Santaniello. Nella ripresa si è visto nella posizione di attaccante esterno sinistro il nuovo acquisto Conti. Rispetto a domenica scorsa uscirà Lagnena e ritornerà Michele Ciano come terzino destro. Schetter oggi dovrebbe rientrare in gruppo, così come Pane. Tony D’Amico, affetto da un risentimento all’adduttore, sarà visitato stamattina, ma l’indicazione più probabile è che rimanga fermo per un turno, in modo che possa smaltire il dolore in tempo per il ritorno in campo della Prima Divisione, che sarà il 6 febbraio.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10825101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...