Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese massacrata dall'arbitro

Economia e Turismo

La Cavese massacrata dall'arbitro

Inserito da (admin), lunedì 13 novembre 2006 00:00:00

Battuta in 8 contro 11 e con un rigore molto dubbio. Espulsi 3 giocatori, espulso Campilongo, 8 giocatori ammoniti. I primi 5 ammoniti in mezzora, poi 2 espulsi in 3 minuti, Nocerino al 42' ed Ercolano al 45', l'allontanamento dell'allenatore, che si era precipitato in verità con troppa irruenza in campo per protestare contro il guardalinee. Campilongo si è, così, dovuto sistemare in tribuna per assistere alla gara. Ed ancora, con la Cavese ridotta in 9 contro 11 dalla fine del primo tempo, un rigore fischiato a favore del Ravenna al 20' della ripresa, per una trattenuta a dir poco molto dubbia di Arno su Chianese: rigore del 2-1 realizzato da Succi. Cavese che non si è mai arresa ed in doppia inferiorità numerica ha sfiorato addirittura il 2-2, con Alfano (36' st) frenato in uscita da Capecchi. Cavese che è stata poi frenata anche nell'assalto finale, quando l'arbitro ha espulso il terzo giocatore, Pittilino, che avrebbe colpito volontariamente in mischia un avversario. La squadra di Campilongo, più che contro il Ravenna, ha dovuto lottare contro l'arbitro Ferrandini.

Partita rovinata e grande tensione alla fine del primo tempo, sia in campo che sugli spalti. Pericolose mischie sul terreno di gioco e pericolosi movimenti in curva ospiti contro la rete di recinzione. Cavese ridotta in 9, chiamata a fronteggiare con 2 uomini in meno per un tempo intero il Ravenna capolista. Addirittura nel concitato finale del primo tempo sembrava dovesse finire fuori anche Tatomir, che, già ammonito, si è visto sventolare un giallo dalle sue parti, ma il cartellino non era rivolto a lui, bensì a Schetter. Primo tempo che la Cavese ha chiuso sul pari: 1-1. Alla rete di Succi (36'), servito perfettamente in corridoio da Aloe, lesto a rubare all'ingenuo Nocerino, è stato bravo a rispondere al 40' Pittilino, che ha risolto con un tocco sotto misura una mischia dalle parti del portiere Capecchi. E' vero che la Cavese ha affrontato la partita con grande energia, attuando il pressing a tutto campo, e ciò ha portato a qualche ammonizione giusta per interventi in ritardo dei ragazzi di Campilongo. Ma da qui a tirare fuori il giallo sistematico ad ogni intervento ce ne passa e l'arbitro Ferrandini ha fatto esattamente questo.

L'abilità sta anche nel tenere i nervi saldi quando in campo ti capita di dover sopportare di tutto e su questo la Cavese ha sbagliato, anche se davvero non era facile tenere i nervi a posto. Fin quando è stata partita vera, e cioè 11 contro 11, la Cavese ha tenuto bene il campo, costruendo tra l'altro la palla gol più pericolosa con D'Amico al 7': il suo piatto al volo su assist di Alfano è stato frenato in uscita da Capecchi. Soprattutto nei primi 20 minuti la Cavese ha tenuto a bada il Ravenna capolista, difendendosi alta e ripartendo ogni qual volta era possibile. Poi il Ravenna è cresciuto, ma l'unico pericolo per Mancinelli arriva al 22': diagonale di Pizzolla, in scivolata ci mette un piede Succi e segna, ma è in fuorigioco. Poi l'incredibile finale del primo tempo e l'incredibile secondo tempo. La Cavese perde 2-1e l'imbattibilità dopo 9 risultati utili consecutivi. Una beffa, con le conseguenze disciplinari per il prossimo impegno interno contro il Manfredonia.

Il diesse Dionisio: «Una vergogna»
Furioso il direttore sportivo della Cavese, Nicola Dionisio. Tuoni e fulmini in sala stampa. «Hanno deciso di fare vincere il campionato al Ravenna, questo è chiaro, il Foggia può mettersi l'animo in pace. In tanti anni di calcio non ho mai visto una vergogna del genere. Presenteremo un esposto in Lega, tutti quelli che lo fanno poi ricevono dei favori anche se non ne hanno diritto. Ora basta, meritiamo tutela, meritiamo rispetto». Tre espulsioni, espulso Campilongo, 8 ammoniti, l'arbitro ha fatto fuori tutta la Cavese. «Ogni fallo era un'ammonizione. Addirittura nel secondo tempo, quando eravamo sotto di un gol ed in 9 contro 11, ha ammonito Mancinelli che avrebbe perso tempo. Non ho parole, è stata un'autentica vergogna».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'espulsione di Nocerino (foto del servizio a cura di MetellianaPress) L'espulsione di Nocerino (foto del servizio a cura di MetellianaPress)
Pittilino in gol per il momentaneo 1-1 Pittilino in gol per il momentaneo 1-1
Ferrandini espelle anche Campilongo Ferrandini espelle anche Campilongo

rank: 10196101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno