Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese non sa più vincere

Economia e Turismo

La Cavese non sa più vincere

Inserito da (admin), lunedì 16 dicembre 2013 00:00:00

In una partita ricca di gol, il Città di Messina coglie un pareggio allo stadio “Simonetta Lamberti” contro una Cavese condizionata da alcune assenze e perciò non nella sua giornata migliore. Per quanto fatto vedere soprattutto nel primo tempo, dal punto di vista tattico e della determinazione, il risultato sta anche stretto ai messinesi, che in varie circostanze hanno avuto la possibilità di andare in rete. Solo dopo le sostituzioni, in seguito al terzo gol siciliano, in casa Cavese le cose sono andate leggermente meglio. Contento a metà Gerlando Contino, autore di una doppietta al suo debutto in maglia metelliana.

È il Città di Messina ad andare vicino al gol per primo: dopo 70 secondi di gioco Nastasi colpisce il palo su calcio di punizione. All’8’ Seck si inserisce pericolosamente e tira, un rimpallo però impedisce alla sfera di terminare la sua corsa in rete. Al 19’ il rigore a favore dei peloritani: Scarpini di Arezzo vede un fallo di un difensore della Cavese su Nastasi in area, dagli 11 metri Camarda non sbaglia. Col passare dei minuti Chietti prova a spostare Cosmo Palumbo in mezzo al campo ed i risultati si notano: proprio Palumbo al 32’ lancia De Rosa, che cattura un pallone impossibile e lo rimette al centro, dove Gerlando Contino di testa pareggia le sorti del confronto. Siciliani ancora pericolosi con Vella (palo esterno) e con Cammaroto (salvataggio di De Luca), ma al minuto 40, su corner di De Rosa, Contino realizza il 2-1 dopo una spizzicata di Manzi. Ma già al 42’ il Città di Messina pareggia: Trovato serve Vella, dal piede di quest’ultimo parte un cross che Manfrè riesce a deviare in gol, evitando l’intervento di De Luca.

Nella ripresa Chietti perde Manzi, infortunato e lo sostituisce con Piscopo, ma all’8’ i siciliani tornano in vantaggio: lancio profondo della difesa messinese, Piscopo non riesce a intervenire e Bonamonte fa centro nonostante il tentativo di opposizione di Viviano. Sotto per 3-2, il tecnico della Cavese sostituisce Manna e Pisani con Lamberti e Luigi Palumbo, con Sergio (un mediano) che passa a fare il terzino destro. Il 4-4-2 ridisegnato dal mister ha i suoi effetti, perché i biancoblù trovano ancora il pareggio al 25’, quando Lordi crossa per l’accorrente Cosmo Palumbo, che dai 20 metri indovina il gol della domenica. Poche occasioni, poi, fino al termine delle ostilità: finisce 3-3. Un risultato che fa bene al morale del Città di Messina, mentre la Cavese scende al 5° posto, scavalcata in classifica dal Torrecuso, ed è a secco di vittorie da 5 turni.

Contino contento a metà, Chietti amareggiato

Gerlando Contino soddisfatto a metà: il nuovo attaccante della Cavese, 31 anni, voluto da mister Chietti, che bene lo conosce per essere stato suo compagno di squadra, ha realizzato due gol, anche se tanta freddezza sotto rete non è servita per il ritorno alla vittoria. Agrigentino doc, Contino è arrivato a quota 98 gol in serie D ed è il primo siciliano a militare nella Cavese del nuovo corso. «Speravo di debuttare in questo modo, con una doppietta, ma speravo anche che la Cavese potesse vincere questa partita, pure se non fossi stato io a segnare. Guardiamo avanti alle prossime partite». L’obiettivo di Contino è presto detto: «Ci tengo molto a fare bene. L’anno scorso sono sceso in Eccellenza ed abbiamo vinto il campionato con la squadra della mia città, l’Akragas, ma speravo di poter tornare a giocare in serie D e di farlo nel migliore dei modi possibili. Sono venuto a Cava con l’obiettivo di tornare il Contino di qualche anno fa. Sono stato tre settimane senza giocare, quindi non sono al top. Però sono riuscito a fare tutti i 90 minuti».

Mister Francesco Chietti è amareggiato perché sono mancati vittoria e prestazione, ma il tecnico non vuol sentire parlare di crisi solo perché non si vince da 5 turni. «Probabilmente il problema principale di questi tempi è che non abbiamo tutti i giocatori a disposizione per potercela giocare in un certo modo - spiega Chietti - Il calcio prevede anche infortuni e squalifiche, ma non abbiamo nessuna crisi tra noi. Siamo sereni e consapevoli che stiamo andando oltre le aspettative. E poi ci sono anche gli avversari, che ci affrontano con grande determinazione».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10015104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno