Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese non svende i gioielli
Inserito da (admin), martedì 15 luglio 2008 00:00:00
È questa la settimana cruciale per i destini di Antonio Schetter e Pietro De Giorgio. Le proposte avanzate dall'Ascoli per il primo e dal Perugia per il secondo non soddisfano le aspettative della società di via Balzico. Per l'attaccante, tornato dal prestito con diritto di riscatto al Messina, e per De Giorgio potrebbe prospettarsi anche una partenza di ritiro con il gruppo della Cavese.
«Non abbiamo fretta di liberarci dei nostri migliori giocatori - ha chiuso le porte a qualsiasi svendita il direttore sportivo Dionisio - Se andranno via, sarà alle nostre condizioni. L'Ascoli? Se la società marchigiana darà il giusto valore al calciatore, saremo lietissimi di cederlo. Per De Giorgio, invece, al momento chi ha insistito di più è il Perugia, ma lo vorrebbe in prestito. Così abbiamo già altre proposte, ma di categoria superiore, molto più gratificanti per il ragazzo e per noi. Ma nelle prossime giornate potrebbe esserci una schiarita».
Vicinissimo ad accettare il trasferimento a Sorrento Federico Giampaolo e nell'operazione ci sarebbe anche l'arrivo nella città costiera di Geraldi. Non c'è stata, infine, sul fronte uscite nessuna proposta decente da parte dell'Olbia per l'altro centrale aquilotto Farina. E per il calciatore si fa sempre più difficile che si avveri il suo desiderio di riavvicinarsi a casa, in Sardegna, per motivi di famiglia. La stasi del capitolo cessioni ha paralizzato anche il fronte acquisti. Nicola Dionisio bracca un regista di centrocampo e qualche difensore centrale che possa sostituire sia Geraldi che Farina. Ma aspetta prima di far cassa con le cessioni prima di investire. Gennaro Esposito, coccolato anche da Capuano per la sua Paganese, è la prima scelta del diesse metelliano.
Fonte: Il Portico
rank: 10675109
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...