Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese pensa allo... "Sviluppo"
Inserito da (admin), martedì 14 maggio 2013 00:00:00
La Cavese spera in un rafforzamento rivolgendosi alla classe imprenditoriale locale, in particolare all’Associazione “Cava Sviluppo”, di cui fanno parte le imprese cavesi. Intanto, i metelliani si divertiranno stasera nel corso di un’amichevole al “Lamberti” a partire dalle ore 20.00. In campo i dirigenti biancoblù, il Presidente Salvatore Manna, il dg Sergio Russo, il figlio di quest’ultimo, Davide, che è il team manager, più i componenti lo staff tecnico aquilotto. Sarà il sindaco Galdi a dare il primo calcio al pallone.
Così il dg Russo parla a proposito dell’amichevole. «Quest’idea è nata tempo fa. In aprile abbiamo partecipato ad una riunione dell’Associazione “Cava Sviluppo” perché era propedeutica al nostro ingresso: siamo anche noi associati, siamo una realtà economica cittadina. Quest’amichevole, oltre ad essere celebrativa della salvezza, per noi significa entrare in un tessuto di imprenditori locali. C’è l’eventualità di gettare le basi per qualche collaborazione con questo tessuto imprenditoriale, perché nei 5 mesi della nostra gestione ci siamo avvalsi di forze economiche non cavesi. Mi sembra il momento, dopo aver dimostrato che società siamo, di rivolgerci anche ai tanto tartassati, in passato, imprenditori locali».
A nome dell’Associazione “Cava Sviluppo” si esprime il Prefetto Gianmarco Amato: «Come attività confermiamo che la Cavese può rientrare nell’Associazione “Cava Sviluppo”. L’evento della partita è stato pensato insieme a loro ed abbiamo accettato di buon grado. Siamo sempre attenti a quelli che sono gli interessi cittadini ed avere una squadra di calcio che possa portare gente allo stadio, in momenti economici bui come quelli che stiamo attraversando, non può che farci piacere. Per noi il progetto della Cavese è valido: penso che possa tornare il calcio a Cava grazie a loro, noi lo speriamo e faremo tutto il possibile per dare un aiuto morale. Se poi qualche singolo imprenditore vuole aderire fornendo un contributo economico, è libero di farlo».
Intanto la Cavese ha ricominciato a pianificare le strategie nel corso di una pre-riunione tenutasi ieri sera ad Arzano tra Russo e Manna: l’idea sarebbe quella di creare una squadra da vertice e di andare avanti con l’allenatore Chietti ed il ds Casapulla.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10167102
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...