Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese perde partita e primato

Economia e Turismo

La Cavese perde partita e primato

Inserito da (admin), lunedì 10 ottobre 2005 00:00:00

La Cavese perde sul campo del CuoioCappiano, arrendendosi alla grinta ed alla velocità dei toscani. Cavese ferma, dunque, proprio nella giornata in cui le altre squadre di vertice fanno punti pesanti. Tradita dalla propria imperforabile difesa, fino ad ieri la meno battuta del calcio professionistico assieme a quella del Napoli, è stata beffata in occasione del gol-vittoria di Ceciarini. Sin dall'avvio il CuoioCappiano appare più mobile, reattivo. Al 2' la prima sfuriata degli uomini di casa. Splendido contropiede tra Caciagli, Sapanis e Graziani: Mancinelli respinge, Sapanis prova il guizzo, ma un incredibile recupero sulla linea di Mari rimette a sedere i tifosi locali, già pronti a balzare in piedi. Al 15' Fusi lancia Caciagli, che serve Collini: tiro potente, ma la difesa campana sbroglia. Fino alla mezz'ora il CuioCappiano domina, lasciando alla Cavese solo qualche sporadico tiro da lontano. Nell'ultimo quarto d'ora la Cavese riesce finalmente ad uscire dal guscio. Il baricentro dei toscani arretra e la lucidità difensiva pare in alcuni frangenti venire meno. La Cavese, sostenuta incessantemente dai suoi 400 tifosi, inizia a spingere soprattutto sulle fasce. L'occasione migliore al 41': bella punizione di D'Amico, che trova la testa del mobilissimo Ibekwe. Il nigeriano schiaccia il pallone, ma non è preciso e la porta di Pardini è salva. La ripresa sembra dare un'ulteriore scossa agli uomini di Campilongo, che al 4' ci provano con Tatomir, il cui tiro termina a lato. Al 5' finisce alto un pregevole cucchiaio di Schetter. Ma è una scossa a basso voltaggio: il pallino del gioco torna prepotentemente nelle mani degli uomini di Pane. Al 7' Graziani lancia Caciagli, che fa partire un tiro velenoso, controllato da Mancinelli in due tempi. 2' dopo, sugli sviluppi di un angolo, Collini salta in cielo e scocca un colpo di testa che si infrange contro la traversa. La squadra di Pane resiste, poi, ad una pericolosa mischia in area, in cui Aquino ed Ibekwe fanno tremare Pardini. Al 25' il gol che decide la partita. Sapanis libera Graziani davanti a Mancinelli, che respinge in qualche modo. La palla, però, giunge sui piedi del neoentrato Ceciarini, che insacca con un tiro angolato e preciso dai 25 metri. Il CuoioCappiano non si siede sugli allori. Tra il 34' ed il 35' c'è il tempo per il "Graziani show". Scende come una furia sulla fascia destra, ci prova prima da fuori area, poi da distanza ravvicinata con una spettacolare sforbiciata, quindi si esibisce anche in un colpo di testa sul corner successivo ed un difensore salva sulla linea. La Cavese non ha le gambe e la testa per reagire, impensierendo i locali solo con qualche punizione e qualche mischia. Finisce così 1-0. Per gli uomini di Campilongo è la prima sconfitta in campionato.
Campilongo: «Più giusto un pareggio»
Poca voglia di parlare in casa metelliana. I giocatori disertano la sala stampa, lo stesso Campilongo dribbla i cronisti. Le uniche dichiarazioni il tecnico della Cavese le rilascia prima di salire sul pullman che lo riporterà in Campania insieme alla squadra: «Il pari sarebbe stato il risultato più giusto. Comunque, è stata una bella partita, non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi. Quel gol nel finale ha sciupato la nostra giornata». Rimpianti? «Il Cappiano si è dimostrato un'ottima squadra ed il fatto che la Cavese abbia condotto le danze per lunghi tratti mi fa ben sperare. Siamo stati condannati da episodi, ma non sarà sempre così».

Fonte: Il Portico

rank: 10554103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...