Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese perde partita e primato
Inserito da (admin), lunedì 10 ottobre 2005 00:00:00
La Cavese perde sul campo del CuoioCappiano, arrendendosi alla grinta ed alla velocità dei toscani. Cavese ferma, dunque, proprio nella giornata in cui le altre squadre di vertice fanno punti pesanti. Tradita dalla propria imperforabile difesa, fino ad ieri la meno battuta del calcio professionistico assieme a quella del Napoli, è stata beffata in occasione del gol-vittoria di Ceciarini. Sin dall'avvio il CuoioCappiano appare più mobile, reattivo. Al 2' la prima sfuriata degli uomini di casa. Splendido contropiede tra Caciagli, Sapanis e Graziani: Mancinelli respinge, Sapanis prova il guizzo, ma un incredibile recupero sulla linea di Mari rimette a sedere i tifosi locali, già pronti a balzare in piedi. Al 15' Fusi lancia Caciagli, che serve Collini: tiro potente, ma la difesa campana sbroglia. Fino alla mezz'ora il CuioCappiano domina, lasciando alla Cavese solo qualche sporadico tiro da lontano. Nell'ultimo quarto d'ora la Cavese riesce finalmente ad uscire dal guscio. Il baricentro dei toscani arretra e la lucidità difensiva pare in alcuni frangenti venire meno. La Cavese, sostenuta incessantemente dai suoi 400 tifosi, inizia a spingere soprattutto sulle fasce. L'occasione migliore al 41': bella punizione di D'Amico, che trova la testa del mobilissimo Ibekwe. Il nigeriano schiaccia il pallone, ma non è preciso e la porta di Pardini è salva. La ripresa sembra dare un'ulteriore scossa agli uomini di Campilongo, che al 4' ci provano con Tatomir, il cui tiro termina a lato. Al 5' finisce alto un pregevole cucchiaio di Schetter. Ma è una scossa a basso voltaggio: il pallino del gioco torna prepotentemente nelle mani degli uomini di Pane. Al 7' Graziani lancia Caciagli, che fa partire un tiro velenoso, controllato da Mancinelli in due tempi. 2' dopo, sugli sviluppi di un angolo, Collini salta in cielo e scocca un colpo di testa che si infrange contro la traversa. La squadra di Pane resiste, poi, ad una pericolosa mischia in area, in cui Aquino ed Ibekwe fanno tremare Pardini. Al 25' il gol che decide la partita. Sapanis libera Graziani davanti a Mancinelli, che respinge in qualche modo. La palla, però, giunge sui piedi del neoentrato Ceciarini, che insacca con un tiro angolato e preciso dai 25 metri. Il CuoioCappiano non si siede sugli allori. Tra il 34' ed il 35' c'è il tempo per il "Graziani show". Scende come una furia sulla fascia destra, ci prova prima da fuori area, poi da distanza ravvicinata con una spettacolare sforbiciata, quindi si esibisce anche in un colpo di testa sul corner successivo ed un difensore salva sulla linea. La Cavese non ha le gambe e la testa per reagire, impensierendo i locali solo con qualche punizione e qualche mischia. Finisce così 1-0. Per gli uomini di Campilongo è la prima sconfitta in campionato.
Campilongo: «Più giusto un pareggio»
Poca voglia di parlare in casa metelliana. I giocatori disertano la sala stampa, lo stesso Campilongo dribbla i cronisti. Le uniche dichiarazioni il tecnico della Cavese le rilascia prima di salire sul pullman che lo riporterà in Campania insieme alla squadra: «Il pari sarebbe stato il risultato più giusto. Comunque, è stata una bella partita, non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi. Quel gol nel finale ha sciupato la nostra giornata». Rimpianti? «Il Cappiano si è dimostrato un'ottima squadra ed il fatto che la Cavese abbia condotto le danze per lunghi tratti mi fa ben sperare. Siamo stati condannati da episodi, ma non sarà sempre così».
Fonte: Il Portico
rank: 10724105
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...