Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese "pesca" la Juve Stabia
Inserito da (admin), lunedì 16 maggio 2005 00:00:00
Gli aquilotti chiudono la stagione regolare con un'altra sconfitta. La Cavese viene affondata anche dall'Igea Virtus, arrivata a Cava con maggiori stimoli e più convinzione. Ma la testa dei giocatori metelliani è già nei play-off. Atteggiamento mentale che non è andato giù a nessuno della dirigenza e dello staff tecnico. A tal punto che il presidente Cutillo, al termine della gara, ha voluto in sala stampa tutta la rosa davanti ai giornalisti, per strigliarla e per caricarla in chiave spareggi promozione. Un diavolo per capello giustificato da una partita scialba dei suoi. La cronaca del primo tempo è scarna di emozioni e di note. Al 9' ci prova Francesco Esposito dell'Igea, che chiama al volo plastico Mancinelli per neutralizzare un calcio piazzato dai 25 metri. La risposta dei padroni di casa è affidata a Placentino, sempre su punizione. La fucilata dai 30 metri impegna Spinetta, che con i pugni sventa la minaccia dalla lunga distanza. La Curva Sud prova a spingere i propri beniamini verso la vittoria. I Distinti, invece, sono semideserti, perché gran parte dei tifosi ha preferito starsene a casa, delusa dal finale di stagione incolore degli aquilotti. La prima parte della gara si trascina avanti senza sussulti. I 700 spettatori hanno poco da divertirsi. Per i siciliani l'atteggiamento tattico è quello giusto: aspettare per poi ripartire. E la ripresa lo testimonia subito. Appena il tempo di ritornare sul rettangolo di gioco ed arriva il gol ospite. Errore al 2' in disimpegno del regista aquilotto, Tatomir, nella sua metà campo e palla tra i piedi di Amodeo, che, fatto un passo all'interno dell'area di rigore, con un preciso diagonale non perdona Mancinelli, disperatamente uscitogli incontro. Prova a reagire subito la Cavese con il solito Placentino, animato da tanta buona volontà, ma in conflitto perenne con lo specchio della porta. Al 4', tutto solo in area, l'italocanadese spara fuori sull'uscita di Spinetta. 2' più tardi è sempre lui a sbagliare dal limite. L'Igea si rifà pericolosissima all'11'. Bevo, con la classe che lo contraddistingue, su punizione dal vertice sinistro dell'area aquilotta manda la palla a stamparsi sulla faccia interna della traversa, con qualche debole protesta della panchina ospite che aveva visto la sfera dentro. Altra ghiotta occasione per il meritato raddoppio dei siciliani al 16'. Scattato sul filo del fuorigioco, Amodeo mette fuori di un soffio il diagonale sull'uscita di Mancinelli. Calma piatta per una ventina di minuti. Poi una conclusione al 37' di Pagano, su assist di Barone, si perde altissima sulla traversa, senza creare patemi d'animo all'Igea, che al triplice fischio di Lena è l'unica a gioire sul campo.
Play-off: Juve Stabia-Cavese
La Cavese chiude il campionato al 5° posto. I biancoblù di Campilongo e Pidone, infatti, terminati a pari punti con il Giugliano, sono però in svantaggio nei confronti diretti: 0-2 a Cava e 1-2 a Giugliano. L'avversaria degli aquilotti nei play-off sarà la Juve Stabia, che ha chiuso al 2° posto alle spalle della capolista Manfredonia, promossa direttamente in C1. Gara d'andata al "Simonetta Lamberti" domenica 29 maggio, ritorno al "Menti" di Castellammare domenica 5 giugno.
Fonte: Il Portico
rank: 10826109
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...