Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese resta a Cava
Inserito da (admin), mercoledì 26 febbraio 2014 00:00:00
Sembra rientrata la polemica tra la Cavese e l’Amministrazione comunale per quanto riguarda gli allenamenti della squadra su un campo del territorio metelliano. I biancoblù, pertanto, dovrebbero prepararsi durante la settimana al “Desiderio” di Pregiato. Sarebbe stata, infatti, accettata la richiesta della società di una dilazione per quanto riguarda il pagamento del fitto della struttura e sarebbe stata assicurata dai dirigenti comunali una manutenzione generale dei servizi del campo, come ad esempio il riscaldamento dell’acqua. Almeno per il momento, dunque, la squadra non dovrebbe spostarsi in Irpinia.
Intanto, ancora un divieto per i tifosi della Cavese, che non potranno andare ad Agropoli. Si tratta del quinto stop stagionale e capita immediatamente dopo una partita, quella con l’HinterReggio, disputata in campo neutro ed a porte chiuse. Delusione e rabbia per i sostenitori aquilotti.
La compagine di Chietti, quinta in classifica come gli agropolesi, terrà oggi la prima seduta di allenamento. E sempre oggi arriverà la squalifica per il portiere Vincenzo De Luca, espulso con un rosso diretto domenica scorsa. Per questo motivo dovrebbe essere promosso titolare il giovanissimo (classe 1996) Giuseppe D’Amico, che ha incassato 4 gol dai reggini e sarebbe al suo debutto con la maglia numero 1 in un incontro a medio-alto coefficiente di difficoltà. L’alternativa è Antonio Amato, che ha un anno in più rispetto a D’Amico e viene dalla Berretti del Benevento. In ogni caso sembra che la società stia pensando ad un portiere svincolato: circola il nome di Alex Capozzi.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10685106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...