Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese resta al Pal...azzolo

Economia e Turismo

La Cavese resta al Pal...azzolo

Inserito da (admin), lunedì 8 ottobre 2012 00:00:00

Non inizia nel migliore dei modi l’avventura del tecnico Di Maio sulla panchina della Pro Cavese, che torna dalla Sicilia con una pesante sconfitta subita sul campo dei siracusani del Palazzolo. Si comincia al 4’ con un tentativo dalla lunga distanza di Alfano che non inquadra la porta difesa da Romano. Al 9’ l’episodio che sblocca il risultato in favore dei campani: Fascetto aggancia in area l’attaccante ospite Ragosta e per l’arbitro è rigore, con De Rosa che supera Romano, portando la Pro Cavese in vantaggio.

La squadra di casa, guidata dalla classe di Arigò, non si fa intimidire e raggiunge il pareggio al 17’ sugli sviluppi di un calcio di punizione di Fascetto: nell’occasione la sfera arriva a Caputa, che di sinistro batte imparabilmente il portiere De Luca. Palazzolo vicino al gol del sorpasso al 22’ con Arigò, che semina il panico nella difesa avversaria trovando la parata di De Luca, il quale, nel proseguo dell’azione, si oppone con un grandissimo intervento al sinistro da posizione defilata di Aperi. Alla mezzora è clamoroso l’errore sottomisura di Impallari, che, invece di calciare, permette al portiere d’intervenire in tuffo e respingere il pallone dopo un’azione ubriacante di Arigò. Al 40’, sugli sviluppi di un’azione di rimessa, la formazione campana torna a rendersi pericolosissima con una girata ravvicinata di Balzamo, che termina tra le mani dell’estremo difensore gialloverde Romano.

La ripresa è tutta di marca gialloverde, con la squadra ospite che sta a guardare: si comincia al 48’ con una travolgente azione di Aperi, il cui tiro viene neutralizzato dall’ottimo De Luca. Col passare dei minuti, però, la difesa cavese sembra avere la meglio e l’azione della squadra di casa perde di vigore, anche se l’ingresso di Ike e del neo acquisto Costanzo conferisce all’attacco ibleo una maggiore pericolosità. È proprio il nigeriano, al 70’, a calciare dal limite, trovando l’opposizione della difesa biancoblu, che si rifugia in angolo. Due minuti più tardi Costanzo, di testa, sfiora il palo alla destra di De Luca.

Ma i gialloverdi ci credono e continuano a spingere, riuscendo a ribaltare il risultato al 75’ grazie ad uno splendido calcio di punizione di Ike. Passano soltanto 3’ e Costanzo, con la difesa della Pro Cavese rimasta a guardare, firma la rete che mette in cassaforte il risultato, riuscendo a superare con un preciso destro l’incolpevole De Luca. Nel finale c’è ancora tempo per una grande giocata di Ike, che dalla distanza scavalca con una deliziosa parabola il portiere della Pro Cavese, cogliendo in pieno il palo.

Marco Petrolito

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase della partita Una fase della partita
I tifosi aquilotti in Sicilia I tifosi aquilotti in Sicilia

rank: 10555105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno