Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese riabbraccia la C1

Economia e Turismo

La Cavese riabbraccia la C1

Inserito da (admin), venerdì 1 settembre 2006 00:00:00

Cala il sipario sul calcio-mercato d'estate senza altre variazioni nel club aquilotto. La spedizione metelliana, formata dal presidente Fariello, dal direttore sportivo Dionisio e da quello amministrativo Brunetti, torna da Milano senza altri sussulti. Sia in entrata, e la cosa era già risaputa, sia in uscita. In particolare, è saltata sul filo di lana la cessione al Potenza di Carmine Cerchia. «L'accordo con la società lucana era stato preso senza tanti problemi - ha sottolineato il diesse Dionisio - ma il calciatore attraverso il suo procuratore ci ha fatto sapere che non gradiva la destinazione trovata».

Dalle parole di Dionisio una certa vena polemica nei confronti del calciatore, che proprio lui aveva fortemente voluto la scorsa stagione dal Benevento. Un feeling mai trovato, però, con Sasà Campilongo aveva subito segnato la presenza metelliana del centrocampista, dirottato quasi subito al Cisco Roma. Quest'anno il rientro e la sua voglia di dimostrare al tecnico aquilotto che si è sbagliato sul suo conto. Il rifiuto della piazza di Potenza anche per questo. Ora ci sarà da ricucire gli strappi. Nulla nemmeno per la cessione di alcuni baby che restano in carico alla prima squadra, come i vari Manzo, Andreozzi, Volpecina. La notizia del nulla di fatto all'Ata Quark Hotel di Milano è rimbalzata immediatamente a Cava. Negli ambienti sportivi cittadina una certa delusione per il colpo a sorpresa che non c'è stato.

«Lo avevamo detto già da qualche giorno - puntualizza il presidente vicario Antonio Fariello - con l'arrivo di Tarantino avevamo deciso di fermarci sul fronte acquisti. Se altre operazioni di mercato saranno necessarie, le faremo a gennaio. Ora pensiamo al campionato che bussa alle porte». Ed ieri, al "Simonetta Lamberti", amichevole con l'Ippogrifo Sarno di mister Squillante, per prepararsi al meglio per la prima trasferta della nuova stagione di C1. 5-0 il risultato della partitella, con i gol di Albano nel primo tempo e con la formazione tipo (Mancinelli; Arno, Sportillo, Cipriani, Nocerino; Romondini, Tatomir, D'Amico; Tarantino, Albano, Schetter), doppietta di Di Giorgio, Alfano e Cerchia nella ripresa.

Per Salvatore Campilongo un mezzo sorriso alla fine della sfida con i cugini sarrastri. Sul piano fisico ottime note dal gruppo, su quello tattico e del gioco corale qualche appunto l'ha mosso ai suoi. «Soprattutto nella fase difensiva stiamo trovando qualche difficoltà di troppo - ammette il tecnico di Fuorigrotta - nei meccanismi della squadra. I miei centrali sono tutti bravissimi, ma manca quella capacità di uscire dalle difficoltà ribaltando la situazione a proprio favore. Pretendo più velocità nelle ripartenze». Oggi doppia ancora al "Lamberti". Domani rifinitura mattutina prima della partenza per il ritiro in terra dauna, programmata per il primo pomeriggio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il presidente Antonio Fariello Il presidente Antonio Fariello
Il diesse Nicola Dionisio Il diesse Nicola Dionisio
Il tecnico Salvatore Campilongo Il tecnico Salvatore Campilongo

rank: 10636108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...