Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese "risponde" sul campo

Economia e Turismo

La Cavese "risponde" sul campo

Inserito da (admin), lunedì 10 marzo 2014 00:00:00

Al termine di una settimana “pesante” per l’intenzione del Presidente Salvatore Manna di non investire più, la Cavese ottiene una vittoria meritata contro una Vibonese che, pur essendo in zona playout, era in salute. È stata la risposta sul campo fornita dai giocatori di mister Chietti. Come per dire: nonostante le acque agitate dal lato societario, la squadra è sempre in sesta posizione. Isolandosi, i giocatori hanno ricercato e trovato grinta, concretezza e la giusta concentrazione. Ora la squadra aquilotta è nuovamente a pochi passi dai playoff, complice la sconfitta della Battipagliese a Torrecuso. C’è sempre il rischio penalizzazione (massimo 4 punti) da tenere in conto, ma lo spirito mostrato ieri in campo induce all’ottimismo.

Nei primi minuti la Cavese cerca spesso il tiro da fuori, in particolare con Cerchia e Cosmo Palumbo. La Vibonese risponde con due azioni insidiose: al 15’ Foderaro si incunea su lungo rilancio della difesa, ma senza riuscire a creare problemi a De Luca, che poi deve intervenire al 19’ su un diagonale ad effetto di Saani. I biancoblù alzano il ritmo ed al 30’ De Rosa su punizione impegna Loccisano, che mette in angolo il pallone. Ma i calabresi sono sempre pericolosi ed al 34’ Foderaro con un tiro-cross obbliga il portiere ad allungarsi per deviare in corner. Cresce la Cavese e, dopo due conclusioni sbagliate di Palumbo, arriva il gol al minuto 43: angolo di De Rosa e stacco vincente di Manzi.

Sull’1-0 la squadra di Chietti controlla tranquillamente la situazione e nella ripresa concede praticamente solo tiri da lontano alla Vibonese: al 2’ Cocuzza appoggia a Saani, che manda fuori il pallone. Replica dei campani al 5’, con Pisani che sbaglia il tiro su passaggio arretrato di Contino. Il raddoppio della Cavese giunge al 27’ con Gerlando Contino, il quale, imbeccato da un bel cross di De Rosa, anticipa Procida e mette dentro di testa il suo sesto gol con la maglia aquilotta. Il 3-0 lo firma poi Viviano al 33’: il centrocampista raccoglie il pallone al limite dell’area di rigore vibonese ed infila un destro precisissimo su cui Loccisano nulla può. La Vibonese non riesce a segnare il gol della bandiera: se lo “mangia” al 38’ Savasta dopo un passaggio sbagliato di Lamberti ed il risultato resta fissato sul 3-0.

Chietti: «Non è facile giocare in questa situazione»

Erano annunciate novità importanti in casa Cavese. Sembra oramai certa la decisione di Salvatore Manna e degli altri soci di mettere in vendita le proprie quote. Le uniche quote non in vendita sono quelle del dg Gianluigi Lippiello. Già nei prossimi giorni vi saranno i contatti tra la società metelliana ed alcuni potenziali acquirenti, tra cui Moxedano.

«Purtroppo avevamo pensato di ritirare la squadra per tutta una serie di motivi - ha detto Lippiello - e non dovevamo giocare. Dovremo adottare una politica di piccoli passi: è stata una vittoria aver giocato. Il Presidente si è comportato come un capitano d’azienda che ha deciso di chiudere la propria azienda. La società è in vendita, ma non a tutti: è in vendita a chi potrà e dovrà mostrare di poter dare un futuro a questi ragazzi».

Mister Francesco Chietti, intanto, è felice di aver avuto un’ottima risposta dalla squadra che ha mandato in campo contro un’ostica Vibonese: «Quello che stiamo attraversando sotto l’aspetto professionale non è bello, perché siamo uomini di campo e lavoriamo. Dobbiamo fare il nostro dovere in campo e permettere ai giocatori di essere in condizione di poter dare il meglio di loro stessi».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La prima rete firmata da Manzi La prima rete firmata da Manzi
Il raddoppio di Contino Il raddoppio di Contino
Capitan De Rosa festeggiato per le 100 presenze aquilotte Capitan De Rosa festeggiato per le 100 presenze aquilotte

rank: 10565106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno