Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese ritorna alla vittoria: Ciarcià e Gabrielloni piegano la Turris
Inserito da (redazioneip), domenica 5 febbraio 2017 18:26:28
Dopo tre pareggi consecutivi, la Cavese torna alla vittoria e lo fa in trasferta, battendo 2 a 0 la Turris al "Liguori".
Dopo un inizio di gara di studio, la Cavase passa in vantaggio al 40° minuto, grazie ad una punizione di Ciarcià deviata da un difensore corallino. Nella ripresa ritmi molto alti sia dal lato dei padroni di casa che degli ospiti. La Turris prova l'assalto alla porta di Conti per agguantare il pareggio, ma tutti gli sforzi dei corallini sbattono contro la solida difesa degli aquilotti. Nonostante il passaggio ad un modulo più coperto per l'entrata del centrale Parenti al posto dell'ala Celiento, gli uomini di Emilio Longo trovano anche il raddoppio con Gabrielloni, il quale, di testa, è abile a sfruttare un'incertezza della retroguardia casalinga. La Turris prova a riaprila con Improta dopo pochi minuti. Poi, nei minuti conclusivi, va vicina all'incredibile pareggio, ma Riccio salva un gol già fatto con un salvataggio provvidenziale sulla linea di porta.
E' l'ultima azione della gara che decreta, così, il ritorno alla vittoria della Cavese, dopo tre pareggi di fila. I metelliani tornano prepotentemente in lotta per la promozione diretta, agganciano al secondo posto l'Igea Virtus e si portano a due punti dalla nuova prima della classe, il Sicula Leonzio.
TURRIS-CAVESE 1-2
Turris: Abagnale, De Rosa, Somma, Jouf, Salvatore, Di Girolamo, Lombardi (1' st Perfetto), Danucci, Improta, Schettino (7' st Tedesco), Varriale (31' st Tarallo). A disposizione: Atteo, Gallo, Cuomo, Contieri, Cavaliere, Borriello. Allenatore: Baratto.
Cavese: Conti, Padovano, Loreto, Di Deo, Galullo, Riccio, Celiento (27' st Parenti), Ciarcià, Gabrielloni (37' st Meloni), Rossi, Golia (18' st Bellante). A disposizione: D'Amico, Uliano, Armenise, Giglio, Felleca, Migliaccio. Allenatore: Longo.
Reti: 39' pt Ciarcià (C), 32' st Gabrielloni (C), 33' st Improta (T).
Ammoniti: Ciarcià (C), Somma (T), De Rosa (T), Schettino (T), Loreto (C), Abagnale (T)
Fonte: Il Portico
rank: 106712100
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...