Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese ritrova Sorrentino
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 5 agosto 2009 00:00:00
Quattro mesi e due giorni dopo l’intervento chirurgico, è giá come nuovo, pronto a riprendersi ciò che la cattiva sorte gli aveva sottratto. Tonino Sorrentino, dopo l’operazione ai legamenti crociati del 2 aprile, le successive terapie di riabilitazione e la cura rieducativa sostenuta a Montefiascone, è tornato ieri ad allenarsi col gruppo. Ha ripreso confidenza col manto erboso, lavorato sulla forza, partecipato pure alle esercitazioni tattiche di fine seduta ed alimentato il buonumore dell’ambiente, solo leggermente scalfito dall’eliminazione in Coppa Italia.
Quant’è importante la rinnovata disponibilità di Sorrentino lo si intuisce dalle dichiarazioni di Maurizi: «È duttile, rapido, intelligente, capace di coprire qualsiasi posizione negli ultimi 16 metri». Perfettamente reintegrato anche il terzino sinistro Arturo Carbonaro, reduce anch’egli da intervento chirurgico (al menisco).
Recuperi preziosi, che offrono importanti risorse tecniche, ma non utilizzabili nell’immediato. Il ritardo di condizione e la necessità di riacquisire il ritmo partita rendono Sorrentino e Carbonaro elementi di prospettiva, ai quali ricorrere a campionato iniziato. L’attacco è già completo e molto competitivo senza Sorrentino (Cruz e Turienzo i centrali, Bernardo, Varriale, Schetter e Tarantino gli esterni), non la linea mediana, che vive di arrangiamenti in attesa che Carbonaro raggiunga lo stadio fisico ottimale e che il mercato completi il suo corso.
La falla a sinistra è aperta fin dal primo giorno di ritiro e va coperta al più presto: Bacchi continua ad essere "ospite" della Cavese (Maurizi vorrebbe un esterno con più esperienza e capacità difensiva) e da ieri si è aggregato per un periodo di prova anche Michele Boemia, classe '86 (ex Vibonese). Sarà valutato nei prossimi 10 giorni, in particolare nel corso delle prossime amichevoli (già domani potrebbe giocarsi col Neapolis).
Risolto il problema a sinistra, Favasuli potrà tornare per vie centrali ed evitare alla Cavese ulteriori investimenti per la zona mediana del campo.
Fonte: Il Portico
rank: 10515108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...