Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Cristina vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese sbanca Gallipoli e ritorna a sognare i playoff

Economia e Turismo

La Cavese sbanca Gallipoli e ritorna a sognare i playoff

Inserito da (admin), lunedì 20 aprile 2015 00:00:00

La Cavese espugna il “Bianco” di Gallipoli e rimane in piena corsa per i playoff, soprattutto dopo il sonoro stop subito dal Bisceglie ad opera del Monopoli. Non è stata una bella partita: la Cavese ha capitalizzato al meglio un calcio di punizione nel finale di primo tempo e da lì in poi ha giocato una gara decisamente in discesa. Nell’azione del vantaggio, infatti, il difensore salentino Rizzo è stato espulso per fallo da ultimo uomo e l’inferiorità numerica ha pesato non poco sulla gestione della partita del Gallipoli, che con generosità ha cercato cambiare l’inerzia del match, ma Palumbo e compagni sono stati bravi a rimanere compatti e cinici ed a colpire al momento opportuno. La formazione di Agovino ha giocato comunque con organizzazione e non è andata mai in affanno. In particolare evidenza Palumbo, che ha creato spesso la superiorità numerica, e Platone, freddo ed impeccabile nei calci piazzati.

Il primo vero caldo fa capolino a Gallipoli e, infatti, l’avvio di gara è ad andamento lento: le difese coprono bene, mentre a centrocampo si ribatte colpo su colpo. A tentare di cambiare il senso della gara ci prova soprattutto Mangiapane su calcio piazzato, mentre la Cavese si fa vedere con De Stefano. Al 26’ un’incursione di Negro crea la superiorità numerica, ma la conclusione è debole. Poco dopo un tiraccio di Mariano finisce oltre la traversa. Alla mezz’ora una doppia conclusione di Negro viene ribattuta dalla difesa ospite e di fatto il tempo sembra chiudersi con il nulla di fatto. Invece, nella fase di recupero, Rizzo G. impatta il piede di De Stefano lanciato sulla fascia: per l’arbitro è fallo da ultimo uomo e per il difensore ionico scatta il rosso diretto. Sulla conseguente punizione Platone, con un tiro velenoso e preciso, sorprende Gabrieli e porta in vantaggio la Cavese.

Nel secondo tempo il Gallipoli parte determinato. Negro viene fermato sul filo del fuorigioco, all’11’ Mangiapane calcia bene su punizione, ma Napoli è reattivo. È un buon momento per il Gallipoli, ma la Cavese in contropiede si guadagna al 14’ un rigore sacrosanto (per un fallo di Gabrieli su De Stefano lanciato a rete), trasformato dal solito Platone. Al quarto d’ora autentico miracolo del portiere Napoli, tra i migliori in campo, su una bordata di Mangiapane. La Cavese, forte del doppio vantaggio, controlla la partita, mentre il Gallipoli spinge generosamente, anche se l’uomo in meno pesa parecchio. Gli ingressi di Santonocito e Lorusso danno più slancio al team di Mangiapane, che proprio con Lorusso accorciano le distanze al 36’ a seguito di azione d’angolo. Il forcing del Gallipoli è generoso, ma la Cavese con Suriano si divora due clamorose palle gol, sulle quali comunque è bravo Gabrieli a farsi trovare pronto.

Agovino soddisfatto: «Gara interpretata con intelligenza»

Tanta soddisfazione per Massimo Agovino al termine della gara di Gallipoli, con la sua Cavese che vince e continua a lanciarsi in chiave playoff, nonostante i problemi non accennino a finire. «Sapevamo di giocare su un campo difficile - spiega il tecnico degli aquilotti - il Gallipoli rimane un brutto cliente per chiunque e lo dimostra il campionato sin qui disputato dai pugliesi. La Cavese, però, ha giocato con intelligenza ed ha sfruttato al meglio le occasioni avute, anche se nel finale avremmo potuto arrotondare il punteggio. Ritengo che il risultato rispecchi l’andamento della gara. Il Gallipoli recrimina per l’espulsione, ma credo che sia stata sacrosanta, non c’è alcun dubbio sulla dinamica da cui è scaturita l’azione».

Ora il pensiero è diretto al futuro, anche se Agovino vuole tirare un attimo il fiato e poi pensare alla grande sfida contro la Fidelis Andria. «Dobbiamo chiudere al meglio la stagione giocando con lo stesso piglio. Mancano ancora tre gare alla conclusione, poi vedremo come è andata a finire. Per adesso godiamoci questa importante vittoria, da domani penseremo alla sfida con la capolista Andria».

Rocco Schiavano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il rigore di Platone (foto servizio di Massimo Coribello) Il rigore di Platone (foto servizio di Massimo Coribello)
La punizione vincente di Platone La punizione vincente di Platone

rank: 10166100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno