Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese sconfitta a testa alta
Inserito da (admin), venerdì 29 marzo 2013 00:00:00
Serviva un’impresa, non è arrivata. E la Cavese è tornata a casa senza punti. Ci ha provato, ma non poteva davvero fare di più la squadra di Chietti. Se l’è giocata fino alla fine, ha pure avuto un paio di occasioni per pareggiare ed è uscita tra gli applausi dei suoi tifosi e di quelli avversari. Applausi diretti soprattutto a Comentale, numero uno sulla maglia e migliore in campo. Ha vinto il Messina, però. Ed ai punti ha meritato il successo. Perché ci ha creduto di più, perché ha approcciato la gara con lo spirito giusto, perché - come ha spiegato Chietti negli spogliatoi - «è più forte». A pieno organico e con i suoi uomini chiave in buone condizioni, la Cavese avrebbe anche potuto conquistare un risultato positivo. Ma con tre titolari a casa e con De Rosa a mezzo servizio (sostituito nell’intervallo per un risentimento all’adduttore), più di così non si poteva.
Il Messina, ridisegnato con un 4-3-3 iper offensivo da Catalano, ha giocato un primo tempo pazzesco, costruendo almeno 6 nitide palle gol e costringendo agli straordinari il portierino Comentale. Ha fatto tre miracoli nei primi 4’, salvando su Corona, Chiaria e Quintoni e facendo capire che la Cavese avrebbe venduto cara la pelle. Ha sofferto, la squadra di Chietti, eppure ha avuto una grande palla gol al 23’, quando De Rosa ha inventato un assist, Incoronato ha controllato bene e poi trovato una splendida rovesciata. Splendida almeno quanto la parata di Lagomarsini, altro giovanissimo in porta, che ha salvato il Messina. È stato l’unico vero brivido per la capolista, che poi ha pian piano preso possesso del match e cominciato a spingere sull’acceleratore. Comentale ancora decisivo su Chiaria (28’ e 32’) e poi su Corona (36’).
Ad inizio ripresa il Messina ha trovato il gol del meritato vantaggio proprio con i suoi due bomber. Corona, travestito da assistman, ha pescato Chiaria, che ha trovato l’angolo giusto e fatto esplodere il “San Filippo”. Il Messina non si è più fermato, Comentale ha fatto almeno altri 4 miracoli (splendida la parata su Corona al 32’ con tanto di abbraccio e complimenti del capitano giallorosso). Nel mezzo un solo acuto, che poteva cambiare la storia del match e forse dell’intero campionato. Un’azione in velocità con assist finale per De Caro, che da solo, a tu per tu con Lagomarsini, ha calciato alto. Poteva rimettere le cose a posto, ma sarebbe stata una punizione eccessiva per il Messina. I punti che mancano per la salvezza la Cavese andrà a conquistarli altrove. I tifosi del Messina, che hanno applaudito i ragazzi di Chietti, un’idea ce l’hanno. “Vincete con il Cosenza”, hanno gridato tutti insieme. Si gioca tra 10 giorni. La Cavese vista a Messina per impegno e generosità ha le carte in regola per provarci.
Maurizio Licordari
Fonte: Il Portico
rank: 10585104
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...