Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese sconfitta a testa alta

Economia e Turismo

La Cavese sconfitta a testa alta

Inserito da (admin), venerdì 29 marzo 2013 00:00:00

Serviva un’impresa, non è arrivata. E la Cavese è tornata a casa senza punti. Ci ha provato, ma non poteva davvero fare di più la squadra di Chietti. Se l’è giocata fino alla fine, ha pure avuto un paio di occasioni per pareggiare ed è uscita tra gli applausi dei suoi tifosi e di quelli avversari. Applausi diretti soprattutto a Comentale, numero uno sulla maglia e migliore in campo. Ha vinto il Messina, però. Ed ai punti ha meritato il successo. Perché ci ha creduto di più, perché ha approcciato la gara con lo spirito giusto, perché - come ha spiegato Chietti negli spogliatoi - «è più forte». A pieno organico e con i suoi uomini chiave in buone condizioni, la Cavese avrebbe anche potuto conquistare un risultato positivo. Ma con tre titolari a casa e con De Rosa a mezzo servizio (sostituito nell’intervallo per un risentimento all’adduttore), più di così non si poteva.

Il Messina, ridisegnato con un 4-3-3 iper offensivo da Catalano, ha giocato un primo tempo pazzesco, costruendo almeno 6 nitide palle gol e costringendo agli straordinari il portierino Comentale. Ha fatto tre miracoli nei primi 4’, salvando su Corona, Chiaria e Quintoni e facendo capire che la Cavese avrebbe venduto cara la pelle. Ha sofferto, la squadra di Chietti, eppure ha avuto una grande palla gol al 23’, quando De Rosa ha inventato un assist, Incoronato ha controllato bene e poi trovato una splendida rovesciata. Splendida almeno quanto la parata di Lagomarsini, altro giovanissimo in porta, che ha salvato il Messina. È stato l’unico vero brivido per la capolista, che poi ha pian piano preso possesso del match e cominciato a spingere sull’acceleratore. Comentale ancora decisivo su Chiaria (28’ e 32’) e poi su Corona (36’).

Ad inizio ripresa il Messina ha trovato il gol del meritato vantaggio proprio con i suoi due bomber. Corona, travestito da assistman, ha pescato Chiaria, che ha trovato l’angolo giusto e fatto esplodere il “San Filippo”. Il Messina non si è più fermato, Comentale ha fatto almeno altri 4 miracoli (splendida la parata su Corona al 32’ con tanto di abbraccio e complimenti del capitano giallorosso). Nel mezzo un solo acuto, che poteva cambiare la storia del match e forse dell’intero campionato. Un’azione in velocità con assist finale per De Caro, che da solo, a tu per tu con Lagomarsini, ha calciato alto. Poteva rimettere le cose a posto, ma sarebbe stata una punizione eccessiva per il Messina. I punti che mancano per la salvezza la Cavese andrà a conquistarli altrove. I tifosi del Messina, che hanno applaudito i ragazzi di Chietti, un’idea ce l’hanno. “Vincete con il Cosenza”, hanno gridato tutti insieme. Si gioca tra 10 giorni. La Cavese vista a Messina per impegno e generosità ha le carte in regola per provarci.

Maurizio Licordari

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

ll bomber Corona ll bomber Corona

rank: 10885100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno