Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese si aggiudica il derby con il Pomigliano e vola al terzo posto
Inserito da (redazioneip), domenica 22 ottobre 2017 17:56:00
La Cavese si aggiudica il derby contro il Pomigliano e scala la classifica, attestandosi al terzo posto del girone H.
A regalare i tre punti alla squadra di mister Leonardo Bitetto ci pensa Martiniello che sblocca al 9° minuto una gara equilibrata e molto combattuta. I metelliani la fanno da padrone per buona parte del match, mentre i padroni di casa scelgono un atteggiamento molto accorto e difensivo, con lo scopo di non concedere spazi agli avversari.
Solo nel finale, a pochi minuti dalla fine, il Pomigliano tenta il tutto per tutto per rientrare in partita, ma tutti i suoi sforzi sbattono contro la difesa della Cavese. Per la compagine di mister Bitetto è una vittoria fondamentale che la proietta al terzo posto nel girone H. Per il Pomigliano, invece, arriva la prima sconfitta in casa in campionato.
Fonte: Il Portico
rank: 107010105
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...