Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese si arrende nel finale

Economia e Turismo

La Cavese si arrende nel finale

Inserito da (admin), lunedì 28 aprile 2014 00:00:00

Continua la serie negativa della Cavese, che cede 2-1 in casa del Città di Messina ed incassa la terza sconfitta consecutiva. Gara piacevole, ritmi alti soprattutto nel primo tempo, con le due squadre che giocano a viso scoperto e creano numerose occasioni. Lo 0-0 sembra non doversi sbloccare ed invece succede tutto nel finale, con un uno-due micidiale dei giallorossi e la replica dei campani che non basta per strappare almeno un punto.

In 10 minuti i padroni di casa sfiorano il vantaggio in due occasioni: al 7’ punizione di Camarda e Capozzi deve volare per togliere la sfera dall’incrocio, mentre al 10’ il portiere, forse ostacolato da Trovato, non trattiene il pallone che arriva a Cappello, destro dal limite, ma Manzi evita il gol a porta vuota. La squadra di mister Chietti risponde al quarto d’ora con un tiro da fuori di Contino parato da Fazzino, mentre al 25’ lo scambio al limite tra De Rosa e Russo chiama ancora Contino alla conclusione ravvicinata e Fazzino si salva con i piedi. La Cavese rischia alla mezz’ora quando, su angolo di Camarda, Trovato tutto solo si esibisce in un potente sinistro al volo che trova Montagna sulla linea di porta. Al 42’, invece, Fazzino in uscita salva il risultato sulla botta da pochi metri di Palumbo, servito in area piccola da Contino. La prima frazione si chiude con i giallorossi in attacco ed un bel diagonale di Cappello, che dal vertice destro dell’area impegna Capozzi, costretto alla deviazione in angolo.

La partita cala di intensità nella ripresa, ma resta sempre aperta. Il Città sembra crederci di più ed il tecnico Laganà manda in campo anche Velia, che sfiora subito il gol: discesa sulla sinistra di Cappello, cross basso dal fondo per l’attaccante, che all’altezza del dischetto calcia a botta sicura, ma Capozzi compie un vero miracolo e respinge. La Cavese fa più fatica e si vede solo con due calci piazzati di De Rosa che non sorprendono l’estremo difensore peloritano. Il match sembra indirizzato verso un pari a reti bianche ed invece i padroni di casa colpiscono due volte in un minuto a 10’ dalla fine. Camarda inventa per Manfrè, che riesce ad anticipare Capozzi in uscita ed a porta vuota mette dentro il pallone dell’1-0. Un minuto dopo il neoentrato Portovenero conquista palla a centrocampo, avanza e serve Velia, che dal limite lascia partire un preciso tiro di sinistro che si infila alle spalle del portiere campano. Il raddoppio sembra chiudere i conti, ma al 40’ un disimpegno errato di Dombrovoschi favorisce De Rosa, che spedisce il pallone sotto l’incrocio. Non c’è più il tempo: la Cavese, comunque protagonista di una buona prestazione, deve cedere l’intera posta in palio e resta ferma in settima posizione.

Chietti: «Ci vuole un club più solido in futuro»

Rammarico in casa Cavese per la sconfitta contro il Città di Messina arrivata nel finale e dopo diverse occasioni non sfruttate dagli attaccanti di mister Francesco Chietti: «Le condizioni del campo non erano ottimali, sulla prima rete un rimbalzo ha tagliato fuori il difensore e forse l’attaccante era in fuorigioco. Complimenti al Città di Messina che ci ha creduto, noi abbiamo accorciato le distanze, ma era troppo tardi. Nel primo tempo, invece, abbiamo sfiorato più volte il gol».

Un ko che non pregiudica la buona stagione della Cavese, condizionata nel finale dalla penalizzazione di tre punti: «Il campionato è finito e con i punti che ci hanno tolto non c’erano più le motivazioni che hanno spinto la squadra a giocarsela con tutti. Domenica vogliamo vincere l’ultima partita, per chiudere in bellezza davanti al nostro pubblico».

I tifosi sono una delle note positive della giornata. Non hanno mai smesso di sostenere la squadra, anche dopo il 2-0: «Complimenti a loro che ci hanno seguito sempre con grande affetto. Siamo orgogliosi e dobbiamo giocare fino alla fine anche in una situazione difficile, con la società che sta aspettando di passare la mano. È giusto concludere il campionato in maniera dignitosa». Presto, però, si dovrà pensare al futuro: «Mi auguro che si possa ripartire con una società solida e che per il futuro si riesca ad allestire una buona squadra».

Davide Bilia

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10005104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno