Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese si "coccola" Varriale
Inserito da (admin), mercoledì 13 febbraio 2013 00:00:00
In attesa di conoscere il nuovo arrivato in casa metelliana, Italo Mattioli, che verrà presentato oggi pomeriggio, la Cavese è sulla strada giusta. Ci si trova grazie anche alla ritrovata vena di Umberto Varriale.
Il giovane attaccante del 1991 è stato sfruttato con continuità da Chietti. «Sicuramente è un’esperienza positiva - ha detto Varriale - Sono fiero di essere arrivato a Cava, perché è una piazza importante». La Cavese ci ha sempre creduto, nonostante il ritardo in classifica. «Al di là di tutto, siamo una buona squadra. Si è formato un gruppo che va al di là del campo e sento che ci possiamo salvare tranquillamente».
Varriale è naturalmente una punta, ma Chietti l’ha sfruttato anche come esterno. «Conoscevo il ruolo per averlo ricoperto ad Avellino e ad Aversa: è un lavoro di sacrificio, che sono disponibile a fare volentieri per il bene della squadra». Il calendario? «Abbiamo subito una partita importante contro il Palazzolo: se conquisteremo i tre punti, sarà un altro passo in avanti».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10075105
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...