Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese si gode Giordano
Inserito da (admin), martedì 11 settembre 2012 00:00:00
Strappato un punto prezioso a Ribera, la Cavese ha cancellato lo zero dalla classifica dei punti e dei gol fatti in D. Nella ripresa i metelliani hanno sofferto, ma la retroguardia ha funzionato bene, così come aveva funzionato anche con l’Agropoli. In particolare ha impressionato per tempismo lo stopper Antonello Giordano. «E’ stata una prova di forza - ammette Giordano - Una partita combattuta, ma il pareggio va bene ugualmente. Potevano fare gol loro, ma anche noi potevamo farlo. Abbiamo affrontato la partita con lo spirito giusto».
L’intesa con Langella? «Perfetta. Giovanni è un calciatore di esperienza e sono felice di giocare in difesa insieme a lui. Secondo me abbiamo fatto bene quando siamo stati schierati entrambi». Quello di Ribera è il primo punto per la Cavese del nuovo corso in D, ma ora è necessario fare punti al “Lamberti”. «E’ normale che sia così - riconosce Giordano - Come ci dice anche mister Volpi, il campionato nostro lo giochiamo soprattutto in casa con il calore del nostro pubblico. Domenica prossima avremo in casa il Città di Messina, che è una buona compagine. Da oggi saremo con la testa rivolta al prossimo impegno».
Grande dimostrazione di fede l’hanno offerta i tifosi cavesi, presentatisi in oltre un centinaio a Ribera. «Ringraziamo i tifosi che da Cava sono venuti fino a Ribera, per i chilometri fatti - commenta Giordano - Dobbiamo cercare di fare punti anche per loro, perché se lo meritano».
Nel frattempo il sindaco Galdi ha annunciato che il Comune di Cava regalerà alla Caritas Diocesana ed all’Osservatorio Cittadino Handicap gli abbonamenti della Cavese destinati agli amministratori locali. Il primo cittadino ha già informato il presidente Gino Montella.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10535101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...