Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese si interroga sulla disfatta
Inserito da (admin), martedì 26 febbraio 2013 00:00:00
Dopo la sconfitta a Vibo Valentia, intorno alla Cavese serve un bagno di umiltà. Quattro vittorie consecutive avevano portato i metelliani, ambiente compreso, con il morale alle stelle, ma come ha sottolineato anche l’allenatore Francesco Chietti, la Cavese di oggi è «una squadra che si deve salvare».
Comunque i tifosi biancoblù presenti in buon numero al “Luigi Razza” hanno ricevuto il voto più alto nella disfatta vibonese: si sono armati di pazienza e, al di là di qualche coro sdegnato nell’intervallo, non hanno mai contestato la squadra finché è stata in campo. Intanto, il Presidente Salvatore Manna parlerà forse già oggi con giocatori ed allenatore per capire il perché della sconfitta inaspettata per 4-1.
A Vibo Valentia si è assistito al debutto del difensore centrale Roberto Antuoni, tesserato appena a mezzogiorno di sabato, perché Chietti non voleva rinunciare alla sua esperienza, ma era un debutto di fuoco, avendo il nuovo acquisto di fronte un attacco calabrese che non dava punti di riferimento: Antuoni è stato sostituito nell’intervallo. Ed anche la decisione di Chietti di mettere mano alla retroguardia già dopo 30 minuti, arretrando D’Andrea e mandando in campo Varriale per Mariano Manna, testimonia che le scelte iniziali del tecnico non erano state quelle giuste.
Domenica nel derby contro il Gelbison si assisterà al ritorno in campo di Ciro Manzi, l’assenza del quale ha penalizzato oltremodo la Cavese con la Vibonese, ma occorre che tutta la squadra ritrovi la voglia di vincere. La sconfitta subita un mese e mezzo fa a Messina aveva dato ai biancoblù la scossa e, benché domenica si troveranno di fronte alla terza in classifica, ci proveranno.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10916101
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...