Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese si prepara allo sprint finale
Inserito da (admin), lunedì 6 marzo 2006 00:00:00
Sosta di campionato utile per ricaricare le batterie e ripartire per il rush finale. Nelle 9 partite che mancano al termine della stagione regolare, la Cavese dovrà difendere il vantaggio finora accumulato sulle inseguitrici e tagliare, così, un traguardo agognato da 20 anni. 4 sfide al "Lamberti" e 5 fuori mura. In casa, però, dopo il Forlì, che arriverà al "Lamberti" domenica prossima, saranno proprio Benevento, Sassuolo e Sansovino, le concorrenti alla promozione, ad essere ospitate dagli aquilotti.
«La promozione ce la giocheremo davanti ai nostri tifosi - esordisce il tecnico Sasà Campilongo - sarà una sfida nella sfida mantenere l'imbattibilità interna, a cui teniamo moltissimo. Se saremo capaci di evitare scivoloni interni, non ci prenderà più nessuno e le porte della C1 saranno per noi spalancate». Il divario tra Cavese e le altre si fa sempre più grande. Domenica la formazione aquilotta ospiterà il Forlì, vice maglia nera del girone. La Sansovino, invece, sul suo campo potrebbe avere qualche problema di troppo a liquidare la pratica Gualdo. Gli umbri, infatti, hanno probabilmente l'ultima opportunità per rientrare nel giro dei play-off. Ma solo se artefici di un exploit vincente al "Le Fonti" di Monte San Savino.
«Più che guardare alle nostre avversarie, è il momento di guardare dentro noi stessi e di gettare in campo le energie nervose residue. Ne abbiamo speso molte finora - commenta Campilongo - ma ho un gruppo eccezionale e questo peso non si sente. La concentrazione? Nessun problema. Il gruppo l'ha tenuta massima anche se non c'è stata una domenica giocata. Sono tutti dei grandi professionisti e questo deve tranquillizzare tutti. Da domenica si ripartirà con lo stesso piglio che ci ha contraddistinto finora». Sasà Campilongo è ormai sicuro di sé e dei suoi: «Non ci siamo mai nascosti. Figuriamoci a 9 partite dal termine e con 8 punti di vantaggio dalla seconda. Vogliamo vincere il girone e vogliamo la promozione in C1».
Fonte: Il Portico
rank: 10545106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...