Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese sola in vetta
Inserito da (admin), lunedì 22 novembre 2004 00:00:00
Missione compiuta. La Cavese batte il Melfi e torna nuovamente capolista solitaria del girone C della C2. Impresa più difficile del previsto, nell'ultima gara a porte chiuse. A creare i maggiori problemi un primo tempo poco incisivo ed ordinato degli aquilotti. Spesso troppo lunghi e poco reattivi. Una forte strigliata negli spogliatoi prima della ripresa da parte del tecnico Campilongo ha, poi, restituito al campo una Cavese totalmente diversa e rigenerata. Ed i risultati l'hanno premiata. La cronaca della sfida si apre con la Cavese che prova subito a sorprendere la retroguardia lucana, con un tiro dalla distanza di Pagano neutralizzato con non pochi brividi dalla difesa ospite. Al 6' risponde Zamboni per il Melfi, Mancinelli è attento e para. Schetter un minuto più tardi spara un siluro dal limite dell'area lucana tra una selva di gambe, ma una deviazione provvidenziale di Sottili sbroglia in angolo. La pressione aquilotta si fa sempre più forte, ma è sterile. Al 9' è Placentino ad impegnare in due tempi, e goffamente, Fumagalli. Su una fuga dalla sinistra di Pagano in area, al 12' arrivano tutti i lunghi biancoblù, ma la fucilata-cross del capitano viene spedita alle stelle da Galizia sotto misura. Al 20' il Melfi si rifà vivo dalle parti di Mari e compagni con il solito Zamboni, il cui rasoterra è addomesticato da Mancinelli. 4 minuti più tardi è ancora Zamboni a creare qualche problema alla Cavese. Sul suo cross dalla destra Schiavon impatta a volo di un soffio oltre l'incrocio dei pali. Pericolossimo il Melfi sul finale di tempo. Al 39' Campofranco trova in area Pasca, che in mezza giravolta coglie l'intersezione dei legni. Sotto shock, la formazione biancoblù reagisce, ma il forcing in zona Cesarini non produce che un tiro sporco dal limite di Cipriani ed un colpo di testa di Placentino che non trova compagni sotto porta pronti alla deviazione. Nella ripresa, al 4', il Melfi si ripresenta pericolosamente dalle parti di Mancinelli. Il tiro di Russo finisce di un soffio fuori. Al 6' ancora lucani in avanti. Brescia serve palla in corridoio a Costanzo, il tiro dell'attaccante viene neutralizzato in angolo dall'attento Mancinelli. Ma la Cavese è pronta ad imprimere la svolta cercata alla sfida. È il 16' quando il risultato si sblocca a suo favore. Angolo di Galizia, deviazione fuori area della difesa ospite, dal limite tiro a volo di D'Amico che si insacca alle spalle di Fumagalli. Sulle ali dell'entusiasmo la Cavese prova a mettere subito al sicuro i tre punti. Al 19' Pagano dai 25 metri spara in diagonale una cannonata che Fumagalli intercetta con i pugni. L'occasionissima per il raddoppio capita sui piedi di Galizia al 24'. Schetter, ottima come sempre la sua prestazione, tira da posizione decentrata, Fumagalli non trattiene e Marchano, spalle alla porta, tocca corto per l'accorrente Galizia, che però spreca sparando alle stelle da nemmeno un paio di metri. Il Melfi prova col cuore a recuperare lo svantaggio, ma non graffia a sufficienza, e la Cavese riesce a chiudere la partita. In contropiede, al 42', Marchano se ne va, trascinandosi per mezzo campo palla e difensori. Davanti a Fumagalli, ormai stremato, tira un diagonale sporco destinato ad uscire fuori. Ma si fa trovare pronto all'appuntamento il baby Nappi, subentrato al 33' della ripresa a Galizia, che ribadisce in rete. Vittoria al sicuro e primato solitario riconquistato, grazie alla sconfitta della Juve Stabia a Gela. E domenica prossima big match a Castellammare di Stabia.
Fonte: Il Portico
rank: 10305107
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...