Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese "stangata" dal giudice sportivo

Economia e Turismo

La Cavese "stangata" dal giudice sportivo

Inserito da (admin), mercoledì 27 marzo 2013 00:00:00

Stangata sul centrocampista della Cavese, Luigi Rinaldi, al quale il giudice sportivo, letto il referto del sig. Fabbro di Roma, che aveva arbitrato i metelliani contro il Licata, ha inflitto 3 giornate di squalifica, perché avrebbe colpito a gioco fermo un avversario con una testata al volto (nella fattispecie, l’avversario accanto al quale Rinaldi si trovava era il capitano del Licata, Grillo). Il calciatore salterà, quindi, la partita di domani sul campo del Messina, quella in casa con il Cosenza ed anche la trasferta di Ragusa.

Verdetto severissimo, anche se la Cavese ha preannunciato l’intenzione di ricorrere contro i 3 turni di stop. «Ci aspettavamo al massimo 2 turni, anche perché il ragazzo dice che non ha colpito l’avversario - ha commentato il dg, Sergio Russo - È stato un tentativo, che è cosa diversa dal consumato. Stiamo vedendo se valga la pena di fare ricorso: magari recupereremmo il calciatore per Ragusa».

Altri provvedimenti disciplinari hanno colpito la Cavese: c’è un turno di squalifica per Temponi, espulso con rosso diretto, e poi 1.000 euro di multa alla società perché propri sostenitori, nel corso della gara col Licata, «avevano lanciato sputi all’indirizzo dei calciatori ospiti che si apprestavano a recuperare la palla vicino al tunnel che conduce agli spogliatoi», ed anche per alcuni fumogeni nel proprio settore e nel recinto di gioco.

Intanto, la Cavese ha fissato la sua partenza per stamattina, svolgerà l’ultimo allenamento in Calabria, a mezza strada tra il luogo di partenza e quello di arrivo, poi nel tardo pomeriggio il gruppo sarà in Sicilia, dove affronterà domani alle 14.30 il Messina di Corona ed Ignoffo. Partiranno anche Mattioli, Zolfo e De Rosa, nonostante alcuni acciacchi. Ma per sapere se mister Chietti potrà utilizzare almeno Mattioli e De Rosa, si aspetta il responso delle varie visite muscolari che i giocatori hanno sostenuto.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un momento della gara d'andata tra Cavese e Messina Un momento della gara d'andata tra Cavese e Messina

rank: 10265106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno