Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese sulle tracce di Di Meo
Inserito da (admin), lunedì 6 settembre 2004 00:00:00
Riprenderà domani pomeriggio, sul terreno in erba sintetica dell'impianto di Mugnano del Cardinale, la preparazione della rosa aquilotta in vista dell'apertura ufficiale del campionato, in programma domenica prossima. Mentre continua l'esilio volontario dallo stadio metelliano per far rimarginare le ferite al prato del "Lamberti", l'attenzione della tifoseria metelliana è tutta rivolta al calcio-mercato. Il centrale difensivo promesso da Cutillo e Dionisio al momento non arriva. Saltano le trattative con Langella ed Avallone. Ed i dirigenti biancoblù si prendono un periodo di riflessione. Provano a far raffreddare l'ambiente, che era andato troppo su di giri durante le ultime battute di calcio-mercato estivo. Il direttore sportivo Nicola Dionisio è chiaro: «Non abbiamo abbandonato nessuna pista. Noi puntiamo in primis sui nostri calciatori (leggasi Antonio Abate, in fase di risveglio dopo un lungo black-out). Poi, se necessario, ci rivolgeremo all'esterno. Ci sono tanti bravissimi calciatori a spasso, in attesa di sistemazione. Con calma troveremo eventualmente la pedina necessaria». Se il passaggio tra le file aquilotte degli ex nocerini Langella ed Avallone è sfumato, resta in piedi al momento la pista Di Meo. L'ex difensore centrale del Taranto, del Brindisi, dell'Ascoli e dell'Avellino, sembra essere ancora in pole position per accasarsi a Cava de'Tirreni. Il diesse Dionisio non smentisce, per ora, l'interessamento della società.
Fonte: Il Portico
rank: 10926105
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...