Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese tra Supercoppa e progetti
Inserito da (admin), martedì 9 maggio 2006 00:00:00
Chiuso il discorso campionato con la gara di Castelnuovo, la Cavese già si rituffa nell'appuntamento che la Lega ha inventato per continuare a fare incassi. La supercoppa di serie C2 avrà il suo avvio domenica prossima a Venezia (ore 15). Mercoledì 17 maggio si bisserà al "Lamberti" con il Gallipoli di Auteri. La società aquilotta ha avanzato la richiesta di posticipare la sfida alle 20.30 per fare più incasso. La risposta della Lega arriverà oggi.
Sasà Campilongo, intanto, ha programmato per domani mattina il ritorno al lavoro, che continuerà, poi, anche nel pomeriggio. Giovedì sfida in famiglia con una selezione del settore giovanile metelliano, una sintesi tra Berretti ed Allievi, sulla quale lavorare in prospettiva futura. Usciti alla grande dal giallo dei deferimenti della Procura Federale su presunte irregolarità sull'Irpef e sui contributi Enpals, gli aquilotti ora dovranno costruire una squadra all'altezza dell'impegno che li attende in serie C1.
A programmare le operazioni di calciomercato il direttore sportivo Nicola Dionisio: «Parlare di giocatori in questo momento è prematuro. Il primo tassello la società del patron Fariello l'ha messo confermando me e nelle prossime ore il tecnico Campilongo. Ci siederemo con Sasà ed in quella occasione stileremo il programma nei suoi dettagli. I progetti in cantiere sono stuzzicanti». Nel mirino di società di categoria superiore molti dei protagonisti della cavalcata trionfale. Ma pare proprio che, salvo Antonio Schetter, allettato dall'Ascoli, quasi tutti gli autori del miracolo Cavese resteranno in maglia biancoblù. Campilongo avrebbe condizionato la sua permanenza nella città dei portici al non smembramento dell'intelaiatura vincente di quest'anno.
Fonte: Il Portico
rank: 10036107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...