Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese travolta dalla Vibonese

Economia e Turismo

La Cavese travolta dalla Vibonese

Inserito da (admin), lunedì 25 febbraio 2013 00:00:00

Si ferma in casa della Vibonese la serie utile della Cavese. Dopo 4 vittorie di fila, l’undici di Chietti cede alla compagine rossoblù, che gli rifila 3 reti nei primi 26 minuti di una prima frazione quasi tutta da dimenticare, con la difesa campana imbarazzante sui calci da fermo. In avvio il tecnico Soda rispolvera dal primo minuto il gioiellino locale Saturno, dall’altro lato subito in campo il neo arrivato Antuoni, che si posiziona al centro della difesa. In fase offensiva Chietti si affida ad Incoronato, con De Caro e De Rosa a supporto. La Pro Cavese gioca praticamente in “casa”, visto che è supportata dal tifo di un centinaio di propri sostenitori, i cui cori riecheggiano in uno stadio silente e con pochi tifosi di fede rossoblù.

Neppure il tempo di iniziare che la Vibonese è già in vantaggio (3’): classico schema su calcio da fermo e sulla punizione di Saturno è il difensore Calzolaio a staccare di testa e ad infilare in rete. Avvio choc per la Cavese, ma il proseguo sarà anche peggiore, perché a metà tempo, nel giro di pochi minuti, la squadra di casa segna altre due reti. Dapprima alla Cavese costa caro un altro calcio da fermo: anche in questo caso (24’) schema su corner calciato da Spanò e stacco vincente di Kalambay. Ancora pochi attimi (26’) ed una verticalizzazione di Da Dalt sorprende la difesa ospite, con Spanò che si infila e di piatto sinistro sigla il terzo gol. Dopo la triplice batosta arriva il primo segnale di risveglio dei ragazzi di Chietti, ma Peschechera compie un miracolo in uscita bassa su Manna e poi De Rosa, il più incisivo dei suoi, in diagonale spedisce a lato. Al 32’ Chietti cambia: dentro Varriale e fuori Manna, con D’Andrea che scala sull’esterno destro basso ed il neo entrato largo a sinistra in attacco, per una sorta di 4-2-4. Proprio il neo entrato allo scadere colpisce un palo clamoroso e sul successivo rimpallo Barreca sventa sulla linea.

Nella ripresa entra Mattioli per Antuoni e la Pro Cavese, che passa alla difesa a tre, spinge fin da subito. Per segnare, però, ha bisogno di un regalo della Vibonese, visto che all’8’ su cross basso di Varriale, Caterisano nel tentativo di anticipare Incoronato spedisce la sfera nella propria porta. La rete galvanizza la Pro Cavese, che incrementa il forcing, ma per oltre mezzora non riesce ad impensierire Peschechera e rischia qualcosa in contropiede. Al 38’ ghiotta palla gol per De Rosa, che spreca calciando alle stelle. 4 minuti più tardi, con gli ospiti sbilanciati, Barreca serve Bruzzese, che con un sinistro perfetto dal limite buca Comentale e chiude i conti.

Chietti: «Sbagliato approccio alla gara»

«Una mezz’ora da dimenticare, difficile anche da commentare, perché abbiamo sbagliato tanto ed alla fine abbiamo pagato dazio». Inizia così la disamina del match di Francesco Chietti, allenatore della Pro Cavese, che a Vibo Valentia ha conosciuto la sconfitta dopo 4 vittorie di fila. «Onore alla Vibonese, una buona squadra, che è partita con il piglio giusto - ha poi aggiunto il tecnico campano - ma ci abbiamo messo parecchio del nostro, facendoci trovare impreparati. Nella prima mezzora siamo andati sotto tre volte, facendoci sorprendere dalla formazione di casa, condizione che poi ci ha sfavorito per il prosieguo della gara. Alla ripresa della preparazione analizzeremo con calma questo ko, che ci può stare, visto che venivamo da 4 successi di fila, ma allo stesso tempo bisogna rimettersi a lavorare per evitare il ripetersi di situazioni simili».

Chietti trova anche qualche nota positiva: «Abbiamo quantomeno reagito e nella parte finale del primo tempo ed anche nella ripresa, prima di subire il quarto gol vibonese, la squadra ha fatto la partita, sfiorando la rete in diverse circostanze. Su questa sconfitta, però, francamente non ho altro da aggiungere, perché si commenta da sola. La Vibonese, per quel che mi riguarda, ha vinto meritatamente la partita. A noi sta il compito di riscattare al più presto questa sonora sconfitta. Ora conta solo ripartire».

Roberto Saverino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10907107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno