Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese vince anche in tv
Inserito da (admin), venerdì 22 settembre 2006 00:00:00
Il ritorno in serie C1 ha ridestato l'entusiasmo degli anni migliori. Le imprese degli aquilotti hanno riacceso le luci della ribalta. Sul palcoscenico dei media locali, ora più che mai, è presente il colore blu foncè. I primi effetti? Raddoppiate le trasmissioni televisive tematiche sulla squadra aquilotta. Ed ai tradizionali siti sportivi legati al mondo della tifoseria metelliana si sono aggiunti una serie di blog della nuova generazione della comunicazione su internet, che costantemente aggiornano sulle vicende interne ed esterne alla società. Eppure, la nuova stagione non si era aperta sotto una buona stella.
I diritti televisivi erano stati assegnati dalla Lega. Ma non quelli radiofonici. Nessuna radiocronaca integrale, quindi, accompagnerà la formazione di Campilongo nelle sue trasferte stagionali. È accaduto a Foggia ed a Taranto. Per quelli che non sono andati allo "Zaccheria" ed allo "Jacovone", ci si è dovuti accontentare dei flash di Radio Punto Zero Network. Sul fronte tv, invece, tutto a gonfie vele. L'emittente paganese Quarto Canale ha acquistato il diritto di irradiare in differita la partita interna integrale della Cavese. Ed allo sforzo organizzativo ha affiancato anche una trasmissione di approfondimento sulla squadra di Mancinelli e compagni, il martedì sera (ore 21).
Facendo proprio il titolo di un vecchio foglio del coordinamento dei club associati ai tempi della serie B degli anni ‘80, Alfonso Amaturo e Fabrizio Prisco, con la collaborazione di una folta redazione, composta da Andrea Liguori, Antonio ed Andrea De Caro, Vincenzo Paliotto ed altri giovani appassionati cavesi, hanno inteso aumentare la presenza della Cavese nel panorama provinciale televisivo. All'interno del quale è presente da tempo "Obiettivo Cavese" dell'associazione "Voci Metelliane". Da quest'anno sulle frequenze di Telenuova, la storica emittente leader nell'Agro e nei nuovi bacini di Cava ed Irno, l'appuntamento è ogni lunedì sera, alle ore 21. A condurla Nunzio Siani, in studio Dino Medolla, in esterno Claudia Ferrara, in redazione Roberto Pedone.
Altre finestre sulla Cavese le aprono i tg sportivi delle due emittenti paganesi quotidianamente. Ma non solo loro. A parte Rai Tre, Canale 21, Telecolore Salerno e Telesalerno 1 mandano la domenica, in occasione delle gare interne del "Lamberti", loro troupe ad effettuare servizi ed interviste, mentre nel corso della settimana la presenza di informazioni sul pianeta biancoblù non manca quasi mai nelle news. Lunedì, su RaiSport, sarà trasmessa in diretta il posticipo Cavese-Ancona.
Capitolo siti, infine. Agli storici Cavese.it, di Francesco Sergio, Vincenzo Paliotto, Armando Basso, Cavesecalcio.it, di Angelo Parrocchia ed Alfonso Vitale, e Forzacavese.net, di Michele Striamo e Massimo Apicella, con muri, forum e chat sempre attivi, si sono affiancati anche altri contributi sulla rete. Cavese.blogspot.com, amocava.blogspot.com, cavaisthecity.blogspot.com su scala più locale. Cavanotizie.it, ilportico.it e salernonotizie.it nell'ambito dell'impaginazione dei rispettivi giornali on line su scala provinciale.
200 biglietti sull'Adriatico
Cambia ancora il programma degli allenamenti della Cavese, che si sta preparando al match di lunedì notte del "Lamberti" contro l'Ancona. Per evitare di rovinare eccessivamente il manto erboso del "Lamberti", salta la seduta di questa sera, sostituita da un'altra a Mugnano del Cardinale nel pomeriggio, durante la quale ci sarà spazio per la prevista partitella a ranghi misti. A Cava la truppa biancoblù ci tornerà domani sera, quando sotto i riflettori del "Lamberti" proverà gli ultimi accorgimenti tattici. Resta confermata la rifinitura di domenica mattina nello stadio metelliano. Intanto, da Ancona è partita la richiesta di 200 biglietti, immediatamente evasa dalla società aquilotta.
Fonte: Il Portico
rank: 10187109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...