Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese vince tra le lacrime

Economia e Turismo

La Cavese vince tra le lacrime

Inserito da (admin), martedì 2 maggio 2006 00:00:00

Una vittoria senza entusiasmi, una promozione funestata dal dolore. Nel giorno della festa, la Cavese gioca e vince con la mente distratta ed i pensieri rivolti al suo sfortunato eroe, Catello Mari. Sugli spalti del "Lamberti" una serie infinita di striscioni inneggianti al giocatore; in un angolo della Curva Nord una gigantografia a colori dell'atleta. Poco prima dell'avvio gli ultrà scoprono in sua memoria una lapide in Curva Sud, da domenica Curva Mari. Calciatori e dirigenti, davanti alle tribune, donano ai familiari una targa, sulla quale tra l'altro è scritto: "Dalla squadra biancoblù è stato reciso un fiore".

Il papà del giocatore, maggiore dei Carabinieri, prende posto in panchina al fianco dell'allenatore Campilongo. I giocatori biancoblù esibiscono sulla maglia l'immagine di Catello. Il numero 6 non c'è più. Rossi, suo sostituto, indossa una maglia senza numero. La giornata è piovosa. Sugli spalti né grida, né slanci. La voce dello speaker è rotta dal pianto. Prima del via un minuto di raccoglimento in memoria del calciatore stabiese e dei Carabinieri italiani scomparsi a Nassirya. Gli ultrà sono silenziosi, ogni tanto lanciano un coro inneggiante al loro beniamino scomparso. La partita scorre via senza particolari emozioni. Nel primo tempo una sola fiammata, quella di Alfano sulla destra (44'), che su ottimo invito di Ercolano si fa ribattere la sfera in calcio d'angolo da un difensore toscano.

Nel secondo tempo il vantaggio biancoblù. Arno batte una punizione da fuori area. La palla, calciata con violenza, s'infila all'incrocio dei pali, alla destra dell'incolpevole Benassi. Il difensore metelliano corre a festeggiare in Curva, poi si dirige verso la panchina ad abbracciare il papà di Mari, Giuseppe. Sulla maglietta la scritta "Ciao leone". L'arbitro mostra tolleranza, preferendo evitare una scontata ammonizione. Il Sansovino reagisce. Comincia a premere per tentare di giungere al pari. Ci riesce dopo un quarto d'ora (27'), grazie ad una brillante furbizia del capitano Falomi, che approfitta di un'indecisione dei difensori locali e beffa il portiere Mancinelli, uscito dai pali nel tentavo di anticipare l'azione avversaria.

Non è finita. Dopo 7 minuti arriva il gol che decide la gara in favore della Cavese. L'attaccante Aquino, su imbeccata di Alfano dalla destra, scaraventa la sfera all'incrocio dei pali con un tiraccio prepotente. Anche lui s'invola verso la panchina ad abbracciare papà Giuseppe. L'ultimo brivido arriva al 44', ma il toscano Del Sole spreca malamente la palla del pari. È la fine. Tifosi, dirigenti e giocatori si portano in Curva Nord, sotto la gigantografia di Mari, per un ultimo saluto al loro eroe. Nel giorno della festa, attesa per 20 anni, Cava non esulta. Il dolore e le lacrime sono più forti della gioia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La gigantografia in Curva Nord La gigantografia in Curva Nord
Dopo il gol Arno abbraccia papà Mari Dopo il gol Arno abbraccia papà Mari
Il pianto di Aquino dopo la sua rete Il pianto di Aquino dopo la sua rete

rank: 10946106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...