Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese vola con Palumbo e Cerchia
Inserito da (admin), martedì 14 gennaio 2014 00:00:00
La Cavese è al terzo posto insieme con la Gioiese ed il Torrecuso. Occorrerà ora dare seguito al momento positivo di forma, data l’imbattibilità di 5 turni raggiunta dai ragazzi di mister Francesco Chietti, anche se il calendario non è facile, in quanto presenta Pomigliano, Torrecuso, Akragas e Savoia una dopo l’altra.
Il più positivo della squadra biancoblù nell’incontro con la Due Torri è stato senz’altro Cosmo Palumbo, giocatore di grande temperamento, molto tecnico, autore del 7° gol in campionato. Una rete dopo la quale la Cavese ha controllato agevolmente la situazione, in una maniera ben diversa da quanto aveva fatto in alcune precedenti partite interne.
Ma domenica scorsa c’è stato anche il ri-debutto in maglia metelliana di Carmine Cerchia, uno dei pochi giocatori (oltre a De Rosa e Manzi) che hanno fatto parte sia della Cavese “nuova” che di quella “vecchia”. «Cava de’ Tirreni mi aiuta a vivere una “seconda giovinezza” - ha detto Cerchia dopo la partita con la Due Torri - Le motivazioni sono tante e, quando hai una certa età, è un bene giocare là dove senti ancora il profumo del calcio vero. Tanti spettatori in meno rispetto a quando giocavo molti anni fa a Cava? Stiamo parlando di campionati di C2 e di C1, quando la squadra era ai vertici. Comunque i tifosi anche con la Due Torri si sono fatti sentire, difficilmente si trova in serie C un sostegno come quello che esprimono i tifosi cavesi».
Oggi pomeriggio, intanto, i metelliani svolgeranno il primo allenamento in vista della partita sul campo del Pomigliano. Da valutare il ginocchio dell’under Pisani, classe ’95, perché si sospetta un problema al collaterale. Invece De Rosa continuerà a fare terapie, dopodiché si valuterà se potrà allenarsi più intensamente con la squadra. È in arrivo peraltro la squalifica per Luigi Palumbo, destinatario del quarto cartellino giallo domenica scorsa.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10966107
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...