Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese vuol sfatare il "tabù Lamberti"
Inserito da (admin), giovedì 9 gennaio 2014 00:00:00
In casa Cavese c’è una sorta di tabù casalingo da sfatare al più presto: se lontano dal “Simonetta Lamberti” con 3 vittorie e 4 pareggi di fila i biancoblù sono imbattuti da 3 mesi, in questo stesso periodo la squadra allenata da Francesco Chietti ha vinto in casa solamente una volta, contro l’Orlandina (lo scorso 3 novembre), mentre 3 sono stati i pareggi e c’è stata anche una sconfitta, al momento pesantissima, nel derby contro la Battipagliese.
Dallo scorso 20 ottobre il ruolino al “Lamberti” parla della “miseria” di 6 punti racimolati in 5 incontri per la Cavese. È pur vero che la squadra di Chietti nelle ultime 12 giornate ha giocato 7 volte fuori casa, ha colto punti contro avversari difficilissimi come le 5 calabresi, ha segnato ben 15 gol lontano da casa (dopo la sconfitta col Savoia, che è l’ultima esterna), ma è chiaro che la gente che tifa Cavese si augura di rivedere la squadra gioire nel proprio stadio già domenica contro la Due Torri.
Quello dei metelliani è il terzo attacco del girone, dopo Savoia ed Akragas: il reparto “gira” bene (39 centri in totale) e ci si aspetta che continui a funzionare anche domenica, specialmente perché la Due Torri di Piraino sarà priva di due difensori squalificati, Librizzi e Fantino.
Intanto, l’arrivo di Carmine Cerchia sarà utile anche quando ci sarà da amministrare il gioco e coprire ordinatamente tutti gli spazi nella fase di non possesso. Quindi, la Cavese dovrebbe avere più equilibrio tattico, che è venuto a mancare a causa dell’assenza di Rinaldi per infortunio.
Ieri mattina al campo di allenamento di Pregiato si è rivisto Cosmo Palumbo. Non era presente Parisi, mentre De Rosa, pur avendo svolto solo terapie riabilitative, è voluto stare vicino al gruppo per far sentire la sua presenza come capitano, anche se domenica difficilmente sarà in campo a causa dei suoi problemi fisici.
Oggi pomeriggio, intanto, sempre a Pregiato, mister Francesco Chietti farà le prove generali di uomini e modulo da proporre contro l’undici allenato da Piraino nella sfida di domenica al “Lamberti”.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10745108
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...