Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese vuole giocare a Potenza
Inserito da (admin), giovedì 28 aprile 2005 00:00:00
C'è attesa per la decisione che maturerà oggi, presso l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive a Roma, sulla sede del derby tra Cavese e Nocerina. Al danno di dover giocare la quinta gara stagionale a porte chiuse e senza incassi, il patron Ottavio Cutillo potrebbe aggiungere la beffa di una lunghissima trasferta: "Di certo sarà fuori Regione. La decisione presa per l'altro incontro, quello di ieri tra Nocerina e Castel di Sangro, lo ha fatto capire a chiare lettere. Ci vogliono punire per quanto accaduto. E spero che finisca qui. Piangere sul latte versato non serve ad avvicinarci a Cava. Sarei contentissimo se il presidente dell'Osservatorio, Francesco Tagliente, si orientasse sulla scelta di Potenza. Anche perché ad essere penalizzati, visto che si giocherà a porte chiuse, siamo solo noi dirigenti, i giornalisti al seguito e quella manciata di addetti ai lavori che ci porteremo dietro. Non penso che siamo stati noi a causare incidenti e guerre. Perché allora infierire? Se ci vogliono cancellare dalla lista lo facessero pure, ma con chiarezza. Anche perché non so se lo stesso metro di misura quelli dell'Osservatorio lo utilizzeranno per altri casi, per altre piazze ben più importanti e grandi, ma altrettanto calde come Cava". Lo sfogo di Ottavio Cutillo è comprensibilissimo. Potenza, dunque, in cima ai suoi...desideri, si fa per dire. Melfi non sarebbe disponibile, perché ospiterà proprio domenica il match con il Potenza. Le alternative significherebbero una penalizzazione ancor più dura per la società aquilotta. Formia, Latina, Campobasso, la stessa Melfi potrebbero essere scelte anch'esse non più per domenica, giorno naturale del derby, ma nel corso della prossima settimana. Intanto, la squadra si sta allenando a Mugnano del Cardinale. Oggi pomeriggio ospiterà la Berretti del Napoli in un test interessante per il gruppo, in vista del derby che si preannuncia sempre più difficile, dopo la vittoria conquistata ieri dalla Nocerina sul Castel di Sangro ed il riaccendersi della speranza nel clan molosso di agganciare la penultima piazza del girone. Nelle fila aquilotte problemi per lo squalificato Campilongo, per le assenze in formazione di Alfano e Marchano. In un attacco già orfano di Scichilone, a Bologna per farsi curare i guai muscolari che l'hanno colpito di nuovo un mese fa, e con uno Schetter in non perfette condizioni, bisognerà inventarsi qualcosa per far quadrare il reparto.
Fonte: Il Portico
rank: 10146102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...