Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costa d'Amalfi accoglie il primo yacht del 2023: si tratta di "Crowbridge", imbarcazione di prima classe
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 gennaio 2023 09:53:49
Singolare avvistamento questa mattina in Costiera Amalfitana. Nonostante la stagione estiva sia passata da un pezzo, questa mattina la Divina ha accolto "Crowbridge". Si tratta di uno yacht explorer di prima classe, progettato per affrontare tutte le condizioni atmosferiche grazie ad una forma di scafo progettata per massimizzare l'efficienza.
Lungo 42 metri, Crowbridge, avvistato ieri a Positano e stamattina tra Amalfi e Atrani, è il primo lancio del Cantiere delle Marche (CdM) dopo il blocco dovuto alla pandemia di Covid-19.
"Questo progetto nasce da un cliente che desidera avere un'imbarcazione forte, confortevole, affidabile e con caratteristiche tecniche simili a quelle di una nave mercantile. È infatti un armatore italiano e ha una vasta conoscenza del mercato della nautica da diporto", afferma Vasco Buonpensiere, co-fondatore e Direttore Vendite & Marketing di CdM.
"Lo yacht - prosegue Buonpensiere - è stato progettato per l'uso familiare con un servizio di prima classe, ma tutti i membri della famiglia non disdegnano di essere coinvolti in ogni tipo di attività a bordo, cucina compresa".
Foto: Fabio Fusco
Fonte: Il Vescovado
Fonte: Positano Notizie
rank: 10958108
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...