Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costa d’Amalfi al TTG di Rimini, un’occasione per promuovere il turismo “stanziale” [FOTO]
Inserito da (ranews), giovedì 11 ottobre 2018 14:02:32
Continua l'ascesa di TTG incontri, la fiera annuale dedicata al turismo che di fatto ha sostituito la BIT di Milano. Successo di pubblico senza precedenti per TTG, che si conferma il punto di ritrovo del meglio dell'ospitalità italiana. Un format che vince ma soprattutto convince con tutte le regioni italiane, schierate in due padiglioni "incoming Italy", che riuniscono i singoli operatori, piccoli e grandi. Opportunità quindi sia per i tour operator, che nel tempo si stanno trasformando in veri e propri creatori di "offerta turistica" tailor made, che per le strutture ricettive in cerca di partnership nazionali o internazionali.
Come sempre, folta rappresentanza di Sorrento con i suoi operatori più noti. Meno strutturata la presenza di operatori salernitani, mentre per la Costa d'Amalfi registriamo il Tour Operator Sovi Turismo Sunland di Maiori, Unique Experience Tours, food & more di Tramonti, l'Hotel Margherita di Praiano con l'Amalfi Lemon Experience, la Proloco di Vietri Sul Mare.
La grande richiesta del nostro territorio crea uno spazio per gli operatori di prossimità, Salerno, Napoli e Sorrento, che vendono i loro territori come porte di accesso alle bellezze della Costa d'Amalfi con i problemi di viabilità e vivibilità che tutti conosciamo. Un'importante occasione, non sfruttata al meglio, per spiegare ai potenziali fruitori della Costiera Amalfitana che per vivere al meglio il nostro territorio non basta un'escursione mordi e fuggi, ma bisogna essere stanziali scegliendo come base uno dei tredici comuni che la compongono.
Sfoglia la galleria fotografica in basso
Fonte: Il Vescovado
rank: 102022104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...