Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costa d'Amalfi celebra il suo “Oscar del Turismo” e presenta i dati della stagione 2025
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 ottobre 2025 09:57:55

Dopo essere stata incoronata "Destinazione più amata dai visitatori stranieri in Italia" al TTG di Rimini, la Costa d'Amalfi torna a festeggiare il successo con un appuntamento dedicato alla riflessione e alla valorizzazione del territorio.
L'appuntamento è fissato per Martedì 28 ottobre 2025, ore 10.30, al Centro Culturale "Ing. Andrea Pane" di Praiano.
L'evento, promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi, rappresenta un'occasione per raccontare i risultati che hanno portato al prestigioso riconoscimento e per presentare i dati della stagione turistica 2025, contraddistinta da un incremento dell'attrattività internazionale e da un approccio sempre più sostenibile e digitale alla gestione della destinazione.
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali di Annamaria Caso, sindaca di Praiano, e di Felice Casucci, assessore al Turismo della Regione Campania.
Seguiranno gli interventi di approfondimento a cura di Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, che illustrerà "L'approccio data-driven nella gestione della destinazione: consapevolezza, sostenibilità, sviluppo", e di Mario Romanelli, Sales Director di The Data Travel Appeal Company, che presenterà il premio "Italia Destinazione Digitale 2025" e i trend che stanno ridisegnando il turismo del futuro.
Nel corso dell'incontro verranno consegnati, per la prima volta, i "Destination Amalfi Coast Award", riconoscimenti dedicati alle realtà del territorio che si sono distinte per la migliore reputazione digitale e per la capacità di rappresentare al meglio l'autenticità e l'eccellenza dell'accoglienza in Costiera.
A moderare l'incontro sarà Susy Pepe, responsabile della comunicazione del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10065100
Costa d'Amalfi. Dopo l'Oscar del Turismo, il Distretto Turistico presenta i dati che hanno portato al riconoscimento e assegna per la prima volta i "Destination Amalfi Coast Award" Dopo aver conquistato il premio "Italia Destinazione Digitale 2025" come meta più apprezzata dagli stranieri in Italia,...
"La nuova versione della norma che decreta l'aumento della cedolare secca ricorda molto la favola del lupo e dell'agnello: non potendo raggiungere la base, si pensa di aggirare con un gioco di parole il problema e arrivare comunque alla fonte". Così la Federazione FARE commenta in una nota la modifica...
In occasione del terzo anniversario del Governo Meloni, il Ministero del Turismo sottolinea la centralità che l'industria turistica ha assunto nell'agenda politica nazionale, sia interna che estera. In questi tre anni, l'esecutivo ha investito oltre 4 miliardi di euro complessivi per rafforzare il settore...
Un viaggio che unisce eleganza, fascino e bellezza mediterranea. Nel 2026 il celebre Venice Simplon-Orient-Express, gestito da Belmond (brand del gruppo LVMH), inaugurerà un nuovo itinerario che da Parigi condurrà fino alla Costiera Amalfitana, con una tappa esclusiva a Pompei. L'iconico treno, simbolo...