Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costa d'Amalfi tra i “13 luoghi incantevoli in Campania” secondo Ryanair
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 gennaio 2020 10:43:02
La Costiera amalfitana è tra i "13 luoghi incantevoli in Campania" secondo la compagnia aerea irlandese Ryanair.
"Da Jackie Kennedy a Gianni Agnelli passando per le dive Sophia Loren e Ingrid Bergman, nessuno ha mai resistito al fascino della Costiera Amalfitana. Questa è La Divina e solo a pronunciarne il nome ecco nella mente le immagini di tramonti dorati che infuocano le limonaie amalfitane", si legge nell'articolo pubblicato nei giorni scorsi.
Tra gli altri luoghi della Campania Felix in cui «ubriacarsi di bellezza» troviamo, poi, la Casina Vanvitelliana sul Lago Fusaro di Bacoli, la cripta di San Matteo del Duomo di Salerno, il Parco Archeologico e il caseificio Granato di Paestum, Castellabate e il suo ristorante "Le Gatte", Villa d'Ayala a Valva, la Certosa di Padula, la Reggia di Caserta, il Museo di Pietrarsa, il Molo Sirena a Capaccio, e Pompei.
(Foto di Gianfranco Vitolo)
Fonte: Amalfi News
rank: 100813107
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...