Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana e il medioevo dei trasporti

Economia e Turismo

Costiera amalfitana, bus, trasporto pubblico, disagi, viabilità

La Costiera Amalfitana e il medioevo dei trasporti

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una lettrice in merito ai disagi del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 aprile 2022 11:15:34

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una lettrice in merito ai disagi del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana.

 

La costiera amalfitana continua a pretendere di presentarsi come località turistica, ma a livello di infrastrutture, trasporti e servizi per i turisti (ma prima ancora per i residenti che pagano tasse e imposte durante tutto l'anno) siamo nel medioevo se confrontati con città e cittadine del resto d'Europa.

Ancora ieri, giornata di pioggia, si registrava l'ennesimo disservizio ai danni dei residenti lavoratori e studenti lasciati a piedi sotto la pioggia dalle ridotte corse di autobus delle ore di punta (un bus ogni ora e mezza, e ci vogliamo definire paesi turistici??).

Per non parlare dell'assenza totale di segnaletica riguardante le fermate, tabelle esaustive con gli orari, pensiline per l'attesa, macchinette per acquistare biglietti, o almeno una App con alternativa in lingua inglese per poter viaggiare con titoli virtuali.

Se vogliamo fare turismo dobbiamo imparare come si strutturano i servizi e come fornire un accoglienza degna di questo nome a chi vive e lavora e a chi viene a visitare i nostri meravigliosi luoghi.

Perché avere dei posti magnifici e delle vedute spettacolari non basta a fare della costiera Amalfitana un posto paradisiaco.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103717107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno