Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana pronta a ripartire: vaccini al comparto turistico. Il Tg2 intervista Cinque e Ferraioli
Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 maggio 2021 20:50:00
Com'è ormai risaputo, Confindustria Salerno, Regione Campania e Asl, hanno siglato un protocollo di intesa per procedere con i punti straordinari di vaccinazione in azienda o in hub interaziendali della costiera amalfitana.
Per gli operatori turistici, infatti, l'avvio della campagna vaccinale è fondamentale per consentire la ripresa.
La notizia - che vede al centro delle polemiche il governatore Vincenzo De Luca, "accusato" di non rispettare il criterio di vaccinazione per età - è giunta sugli schermi dei Tg nazionali.
Oggi, 10 maggio, al Tg2 è andato in onda un servizio dell'inviato Andrea Siano, che ha intervistato il vicepresidente di Confindustria, nonché proprietario dell'hotel "Il San Pietro di Positano", Vito Cinque.
«Per dire che un luogo è Covid free è necessario immunizzare non solo gli alberghi, ma l'intera popolazione, perciò vorremmo vaccinare entro la fine di questo mese almeno tutti gli operatori turistici e le persone che hanno più probabilità di entrare a contatto con il virus», ha detto.
Infatti, tra le categorie chiamate a vaccinarsi non ci sono soltanto le aziende ricettive, ma anche gli autisti di taxi o ncc, i parrucchieri, gli estetisti, i fioristi, le agenzie di viaggio o di wedding, i negozianti di alimentari e non alimentari, i tabaccai, gli operatori dello spettacolo, i custodi di beni culturali, le associazioni culturali dello spettacolo, le proloco e gli uffici turistici di informazione, il personale degli enti pubblici, i gestori di parcheggi aperti al pubblico.
Poi la parola è passata ad Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, che ha annunciato: «Hanno aderito già 75 aziende con 1600 dipendenti».
In base alle richieste l'Asl fornirà i vaccini che verranno somministrati presso le strutture operative messe a disposizione dal Distretto.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Al via vaccini a operatori turistici della Costa d'Amalfi /COME ADERIRE
Fonte: Positano Notizie
rank: 107811102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...