Tu sei qui: Economia e Turismo«La Costiera Amalfitana rischia l'overtourism». L'allarme del Daily Mail dopo il successo della serie "Ripley"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 aprile 2024 08:56:24
La stagione estiva è alle porte e la Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere turisti da ogni parte del mondo. Rispetto agli anni scorsi, però, potrebbe esserci un afflusso maggiore di stranieri. Il motivo? Il successo di "Ripley".
La serie prodotta da Netflix e girata anche nella Divina, specialmente ad Atrani, sta suscitato grande interesse nei telespettatori, che adesso, come sottolinea il Daily Mail, desiderano visitare i luoghi che hanno fatto da sfondo alle avventure del protagonista Tom Ripley, interpretato da Andrew Scott.
Il tabloid del Regno Unito ha dunque messo in guardia sulla possibilità di overtourism in Costiera, con il borgo di Atrani che rischia di diventare una meta di turismo di massa a causa della serie Netflix.
Per limitare l'impatto del turismo, tornano le targhe alterne sulla Statale 163, mentre il sindaco di Amalfi ha annunciato che l'iter per la ZTL territoriale dovrebbe concludersi entro la fine dell'estate.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105847108
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...