Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana su ItaloBog: suggerimenti ed appunti di viaggio ad alta velocità

Economia e Turismo

La Costiera Amalfitana su ItaloBog: suggerimenti ed appunti di viaggio ad alta velocità

Inserito da (admin), martedì 22 agosto 2017 19:23:17

"La Costiera Amalfitana è un luogo davvero magico, ricco di attrattive per tutti i gusti. Dicci che viaggiatore sei e ti suggeriremo le mete giuste per te!". E' questo l'incipit del bell'articolo apparso pochi giorni fa sul blog di Italo Treno, nella rubrica "Idee di viaggio": un vademecum di suggerimenti e consigli che, oltre a stimolare la curiosità del lettore, promuovono in maniera eccellente la Costa d'Amalfi, mettendo in luce le particolarità di ogni singolo paese, i punti di forza che caratterizzano ogni borgo, distinguendolo dagli altri. Una panoramica, insomma, delle attrattive della Divina in funzione delle esigenze del viaggiatore, così da fornirgli un taccuino aggiornato e completo con itinerari ad hoc dei luoghi da visitare e perché.

"Mare splendido, città incantevoli, natura rigogliosa e buon cibo: la Costiera Amalfitana non ha certo bisogno di presentazioni, con i suoi panorami suggestivi che in ogni stagione incantano i visitatori." - si legge sull'articolo di ItaloBlog - "Questa splendida terra, patrimonio UNESCO sin dal 1997, ha il potere di stregare chiunque vi sosti, e con le sue moltissime attrattive si adatta a stili di viaggio differenti".

Sei un appassionato di arte e storia? Allora non può mancare una visita né ai resti della Villa Marittima Romana di Minori, risalente al I secolo d.C., né al centro storico di Amalfi che vi condurrà per mano nei fasti gloriosi della prima Repubblica Marinara.

Sei uno shopping-addicted? Le invitanti botteghe di Positano sapranno soddisfare le vostre curiosità con pezzi unici di artigianato locale.

Se per te vacanza è sinonimo di mare e relax, Maiori è la meta da scegliere: con quasi un chilometro di spiaggia sabbiosa, racchiusa da verdi colline, è la cittadina ideale per un soggiorno piacevole e rigenerante.

Se, invece, sei alla ricerca di sapori nuovi, siano essi dolci o salati, la Costiera Amalfitana saprà stupire i vostri palati, con una fantasmagoria di proposte che hanno come unico comune denominatore i prodotti di eccellenza di un territorio, magicamente sospeso tra terra e mare. Si comincia dalle famose alici di Cetara: fritte, sotto sale, marinate, piccanti o sottoforma di liquido ambrato (la colatura) per il condimento di spaghetti, restituiranno tutta freschezza ed il profumo del mare. Passiamo, poi, ai limoni Costa d'Amalfi IGP, il simbolo per eccellenza della Divina che, con gli ormai celebri terrazzamenti, ha caratterizzato la fisionomia di un intero territorio. Dalla forma leggermente affusolata (da qui il nome "sfusato"), povero di semi, poco acido e dalla buccia molto aromatica, è l'ingrediente principe di moltissime ricette, declinato in vari modi, dalle salse ai primi piatti, dagli infusi ai liquori (il limoncello in primis), dai secondi di carne e pesce ai dolci. A proposito di dolci, ItaloBlog si sofferma in particolare su un dolce che, forse più di altri, esalta al massimo il profumo ed il sapore di questo agrume, la Delizia al Limone di Sal De Riso.

Appunti di viaggio ad alta velocità, dunque: un breve ma efficace vademecum per incuriosire i viaggiatori di Italo Treno sulle meraviglie della Costiera Amalfitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105434106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...