Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 agosto 2025 16:37:15
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato la Costiera al secondo posto in Europa tra le destinazioni più ricche di esperienze, con particolare menzione a Positano, Pontone e Ravello.
Il sindaco di Scala, Ivana Bottone, ha commentato con soddisfazione la notizia: «Questo riconoscimento ci riempie di orgoglio e soddisfazione, poiché rappresenta un prezioso attestato all'impegno costante di questi anni, dedicato alla promozione turistica e allo sviluppo infrastrutturale del borgo di Pontone. La nostra comunità offre ai visitatori esperienze uniche di scoperta naturalistica e paesaggistica di alto livello, oltre a un'accoglienza extra-alberghiera di qualità».
Il primo cittadino ha poi aggiunto: «E non finisce qui: i progetti per il futuro di Pontone sono ancora tanti, pronti a valorizzare ulteriormente il borgo e le sue meraviglie».
(Foto in copertina: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10669105
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...