Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana tra le mete top del 2025 secondo Architectural Digest
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 12:39:28
Con il 2024 ormai agli sgoccioli, è tempo di pensare alle nuove avventure che il 2025 potrà offrirci. La redazione globale di Architectural Digest ha stilato una lista delle 22 destinazioni più affascinanti e imperdibili per l'anno nuovo, pensata per appassionati di architettura, arte e design. L'elenco, un perfetto equilibrio tra mete iconiche e luoghi inaspettati, propone un mix di grandi classici e scoperte sorprendenti, capaci di coniugare bellezza, cultura e innovazione.
Al secondo posto della classifica, dopo Metz in Francia, c'è la Costiera Amalfitana, che si riconferma un gioiello italiano senza tempo, con nuovi motivi per essere riscoperta.
Da sempre meta ambita dai turisti di tutto il mondo, la Costiera amalfitana è ora più accessibile grazie alla recente apertura dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi, che ha avviato diversi voli diretti con località internazionali. Se Amalfi e Positano restano le località più celebri, la vera tendenza per il 2025 è esplorare angoli meno battuti e più autentici della regione.
L'articolo cita Atrani, piccolo borgo protagonista della serie Netflix Ripley, dove il turismo riscopre l'essenza del territorio. Oppure Furore, con il suo incantevole fiordo dall'acqua cristallina e un paesaggio che si sviluppa verticalmente fino ai colli. Qui ha recentemente aperto il lussuoso Furore Grand Hotel, una struttura esclusiva con poche camere e suite vista mare e un ristorante gourmet supervisionato dallo chef stellato Enrico Bartolini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109525102
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...