Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa delegazione degli amici di Thurnau ospite nei meravigliosi giardini di Valentì Positano

Economia e Turismo

Thurnau, Positano, Costiera Amalfitana

La delegazione degli amici di Thurnau ospite nei meravigliosi giardini di Valentì Positano

Il gemellaggio Positano-Thurnau, 28 ottobre - 2 novembre 2018

Inserito da (admin), giovedì 1 novembre 2018 12:41:36

Sono passati più di 18 anni dal primo gemellaggio, avvenuto il 28 marzo 2000, tra la perla glamour della Costa d'Amalfi e la città tedesca di Thurnau.

Fortemente voluto dal sindaco tedesco Rudi Hofmann e dall'amministrazione del sindaco Domenico Marrone, il Gemellaggio nasce dal legame già esistente tra i due paesi e dovuto alla presenza di due personaggi importanti per la vita di entrambi i Comuni, il pianista Wilhelm Kempff ed il ceramista Gunter Studeman.

Le attività di gemellaggio sono state portate avanti negli anni dal presidente dell'Associazione per i Gemellaggi, Rosaria Ferrara, e il suo omologo tedesco il presidente dell'Associazione Freundeskreis Thurnau-Positano, Volker Seitter, in collaborazione con le rispettive amministrazioni comunali succedutesi nel tempo.

Quest'anno, il prossimo primo dicembre, a Thurnau ci sarà l'inaugurazione di una piazza intitolata alla nostra cittadina: "Piazza Positano", con la deposizione di una scultura in pietra e ceramica ideata dall'ing. Berto Antonicelli, donata dal Comune di Positano e realizzata dalle "Ceramiche Casola".

Intanto si sta concludendo la visita, iniziata domenica scorsa (28 ottobre), che ha visto una delegazione di cittadini di Thurnau, tra cui 2 ex sindaci (Rudi Hofmann e Dietmar Hofmann), impegnata in diverse attività nel nostro territorio.

Ieri la visita con degustazione all'interno dei giardini di Valentì Positano, dove gli amici tedeschi hanno potuto apprezzare le marmellate di limoni apprendendo "sul campo" i segreti per realizzare il vero limoncello made in Amalficoast (Il Gusto della Costa), realizzato con limoni IGP Costa d'Amalfi biologici.

Questa sera invece in programma, alle ore 19, il concerto di Flauti nella Chiesa Madre organizzato dall'Associazione Posidonia, presieduta da Vito Casola, a cui l'associazione tedesca ha voluto devolvere un contributo per l'imminente trasferimento della Biblioteca Comunale.

La presidente Ferrara ha espresso grande soddisfazione per le attività fin qui svolte, dichiarando: "Negli anni si è creato un rapporto bellissimo e non esagero quando definisco gli amici di Thurnau 'nostri fratelli'. Un legame che si è consolidato nel tempo centrando in pieno l'obiettivo del Gemellaggio"

 

Il programma completo:

28/10 Domenica :

- primo pomeriggio, accoglienza e sistemazione nelle case delle famiglie ospitanti;

- sera, cena al ristorante Guarracino con sfizi dello Chef Tommaso;

29/10 Lunedì:

- mattino, Visita alla Villa Romana, Pinacoteca Comunale con inaugurazione della mostra dedicata a Paula Baerenfaenger, benvenuto dell'amministrazione e buffet;

- Pomeriggio, ore 15,30 partenza della barca per Amalfi;

- sera, ore 18,30 Concerto della Corale "Cantate Domino Aloysiana" direttore A. Porpora; a seguire Pizza fritta e assaggi al ristorante L'Arsenale;

30/10 Martedì:

- mattino, ore 8,00 partenza da Fiume della noce. Visita al museo delle Ferrovie a Pietrarsa; pranzo a Piano di Sorrento ristorante "Le 3 Arcate";

- pomeriggio, visita alla torrefazione di caffè Maresca di Piano di Sorrento;

31/10 Mercoledì:

- mattino, degustazione di Limoncello da Valentino Esposito, il Gusto della Costa, con merenda;

- pomeriggio e sera, festa della Proloco alla Piazza dei Mulini

1/11 Giovedì:

- giornata libera.

- sera, ore 19,00 Concerto di Flauti nella Chiesa Madre organizzato dall'Associazione Posidonia e, a seguire, Festa del Gemellaggio alla Pergola con il gruppo "Macramè";

2/11 Venerdì:

- mattinata libera con pranzo in famiglia e partenza nel primo pomeriggio.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106515103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Salerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio

Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Economia e Turismo

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Economia e Turismo

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno