Tu sei qui: Economia e TurismoLa dirigente "tifosa" Teresa Di Salvio
Inserito da (admin), mercoledì 2 maggio 2012 00:00:00
Archiviato il campionato con un onorevole 3° posto e conquistata la qualificazione ai play-off, l’A.S.D. Città de la Cava 1394 del Presidente Alessandro Di Marino si prepara alla prima gara, prevista al “Simonetta Lamberti” domenica 13 maggio contro la Palmese. In caso di vittoria seguirà la temibile trasferta di Montecorvino, dopo la quale si conoscerà il destino della squadra cavese. A tal proposito abbiamo incontrato Teresa Di Salvio, storica tifosa del calcio cavese ed oggi dirigente dell’A.S.D. Città de la Cava, per sapere qualcosa in più sul momento del calcio metelliano.
Teresa, ritieni soddisfacente finora il campionato dell’A.S.D. Città de la Cava?
Essendoci sfuggita in malo modo l’opportunità di disputare un campionato di categoria superiore, abbiamo dovuto pensare all’organizzazione vera e propria della società commisurata alla categoria che si andava ad affrontare, con la difficoltà poi di approntare una campagna acquisti in ritardo. Quindi, possiamo dire che, avendo centrato l’obiettivo massimo prefissato, cioè la qualificazione ai play-off, la stagione fin qui è positiva. Certo, ora verrà la parte più difficile, ma credo che l’allenatore ed i ragazzi ce la metteranno tutta per tentare la promozione.
Come società pensate a qualche iniziativa particolare per coinvolgere la gente di Cava?
Stiamo organizzando iniziative per far sentire agli atleti il calore necessario per disputare una semifinale play-off, visto che nell’arco dell’intero campionato, e qui parlo come tifosa, è venuto a mancare il dodicesimo uomo in campo, che ha sempre rappresentato l’arma vincente della gloriosa squadra bluefoncè. Invito tutti i gruppi a stringersi intorno a questa società, formata esclusivamente da persone, nonché veri tifosi, di Cava de’ Tirreni, per conseguire uniti l’obiettivo della promozione e far sì che si raggiunga nel minor tempo possibile la categoria che la città di Cava de’ Tirreni merita di disputare. E qui sento il dovere di ringraziare il Presidente Alessandro Di Marino, Bruno Magliano e Raffaele Paolillo, che, con la sottoscritta ed i vari sponsor che ci hanno affiancato, hanno reso possibile la ripartenza del calcio a Cava dopo il disastro provocato da chi ci aveva preceduti.
In anteprima puoi dirci se c’è qualche novità in vista per il futuro?
Ci stiamo organizzando per dare continuità al lavoro che quotidianamente portiamo avanti, con l’obiettivo finale di spianare la strada a chi ci vorrà affiancare per poter costruire insieme una società sempre più solida, atta a restituire ai cavesi la loro gloriosa storia calcistica ed evitare di commettere gli errori fatti in passato, quando gente estranea al nostro territorio si è impossessata senza costrutto della società.
Ci salutiamo con Teresa, che rinnova in maniera entusiastica l’invito ad andare tutti allo stadio “Simonetta Lamberti” domenica 13 maggio, alle ore 16.30, per sostenere uniti la squadra che ora rappresenta la realtà del calcio di Cava de’ Tirreni ed incoraggiare e spronare gli atleti ad onorare la maglia bluefoncè.
Angelo Canora
Fonte: Il Portico
rank: 10719109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...