Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa felicità ritrovata di Bigica

Economia e Turismo

La felicità ritrovata di Bigica

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 18 ottobre 2001 00:00:00

A parte la difesa e la capacità di mediani e difensori d'inventarsi bomber di giornata al posto d'attaccanti inesistenti, c'è un dato singolare in questo rilancio delle ambizioni azzurre: quello che il Napoli ha cominciato a funzionare in mezzo al campo quando la squadra s'è affidata ad una coppia di mediani tenuta di riserva. Certo, il campionato è lungo e complicato, inevitabilmente ci sarà tempo e posto per nuove rotazioni; intanto, però, Magoni e Bigica hanno soppiantato i nazionali Husain (nella foto in alto) e Jankulovski. Per Magoni non è una novità entrare e uscire dalla formazione; per Bigica, invece, c'è qualche motivo di soddisfazione in più. Per lui, infatti, più d'una sofferenza (fisica) e più d'una mortificazione nel confino tra le seconde linee. Ora il ritorno in prima squadra. In una squadra finalmente salda, compatta e vincente, soprattutto. Il ruolo? Quello di centromediano metodista. «Il mio ruolo - spiega Bigica - Quello in cui ho giocato sempre: ovvero, il vertice basso d'un centrocampo a tre oppure a cinque. Col Cittadella, poi, era studiato: dovevo, infatti, "prendere" quel centrocampista avanzato che all'occorrenza diventava quarta punta». E, infatti, Martusciello non ha visto palla. Ma non solo. Bigica (foto al centro) è stato essenziale nel successo azzurro, perché il suo piede, che è pure un buon piede, ha ispirato gran parte di quelle «ripartenze» che hanno fiaccato e vinto il Cittadella. «In settimana - spiega Bigica - De Canio aveva provato un sacco di soluzioni. In verità pensavo di non giocare affatto. Invece è arrivata la conferma. Sono felice, perché sto finalmente bene e perché ho la possibilità di ritagliarmi un po' di spazio in questa squadra. È il mio momento e me lo godo». Bene. Ed il Napoli? Può finalmente sorridere anche il Napoli? «Se "sorridere" vuol dire avere la possibilità di ricoprire un ruolo importante in questo campionato, beh, allora sì: si può avere qualche sorriso in più. Del resto, vincere a Terni e ripetersi in trasferta anche contro il Cittadella è segno di forza. Vuol dire che questa squadra ha dei valori. Il segreto? Nessun segreto, solo la realtà di un gruppo unito, che ha saputo trovare il modo ed il tempo giusti per tirarsi fuori dal pericolo di crisi e per cominciare un altro campionato».

Buone notizie per Vidigal e Stellone: in campo contro Bari o Crotone

Soddisfatto, Vidigal (nella foto in basso), alla fine del controllo fiorentino al ginocchio operato ben due volte. Accompagnato da Bruno Violante, ortopedico di fiducia del Napoli, il calciatore portoghese è stato visitato dal professor Aglietti, che è stato assai rassicurante. Il ginocchio, insomma, risponde bene alle sollecitazioni del lavoro in palestra, tant'è che dalla prossima settimana Vidigal potrà cominciare a lavorare finalmente con il gruppo. E la «reazione da campo» sarà un momento assai importante, perché darà anche una prima indicazione sui tempi di rientro in squadra.

Discorso, questo, che vale anche per Stellone. Sembrano avere gli stessi tempi di recupero, infatti, i due calciatori. Tant'è che, se tutto andrà per il verso giusto, è ipotizzabile un loro rientro, almeno part time, contro il Bari (4 novembre) o contro il Crotone (sette giorni dopo). In ripresa anche Rastelli: la sosta l'aiuterà a dimenticare la contrattura muscolare e quasi certamente De Canio l'avrà tra i disponibili contro la Sampdoria. Nulla da fare, invece, per Moriero, il quale ha bisogno ancora di qualche settimana per rimettersi dallo stiramento alla coscia destra. Infine, da rivedere nei prossimi giorni le condizioni di Villa, ancora alle prese con un forte dolore al torace.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106713107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...

Economia e Turismo

Agerola ha un nuovo Info Point, Sindaco Naclerio: ""Pezzo dopo pezzo potenziamo l'offerta turistica"

Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...

Economia e Turismo

Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...