Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa legge del ‘Lamberti'

Economia e Turismo

La legge del ‘Lamberti'

Inserito da (admin), martedì 23 novembre 2004 00:00:00

Erano anni che la legge del "Lamberti" non era così applicata dalla Cavese. Nello stadio amico, su 6 gare disputate e 18 punti in palio, c'è stato bottino pieno. Un vero e proprio exploit, che ha lanciato gli aquilotti in un tentativo di fuga, al momento fruttuoso, e nel gotha del calcio professionistico. Solo il Pavia, al secondo posto nel girone A della C1, che deve recuperare un match casalingo, potrebbe tener testa al record della Cavese. Insomma, mai un inizio così positivo per i colori biancoblù. Mai così concreta la compagine metelliana. Merito di tutti. Di chi ha preso le redini della società, Ottavio Cutillo; di chi ha ricostruito con poche risorse e dalle fondamenta la rosa; di chi la sta mettendo in campo, Salvatore Campilongo e Roberto Pidone. Un cocktail di esperienza e freschezza atletica si sta servendo puntualmente al tavolo del campionato. Con risultati esaltanti. E se i vari Scichilone, Tatomir, Mancinelli, Pagano, D'Amico non hanno fallito il loro rilancio, altrettanto bene si deve parlare delle nuove leve, che non stanno affatto demeritando. Su tutti i difensori Mari, Cipriani e l'attaccante Nappi. Aniello, nato appena 18 anni fa a Napoli, è la vera rivelazione della Cavese di quest'anno. Arrivato alla corte di Campilongo per ultimo, ha subito ripagato a suon di gol la fiducia accordatagli. Al suo esordio in prima squadra, dopo pochi minuti di gioco ha trovato la via del gol a Vasto. Una rete che, purtroppo, non è poi servita per raccogliere punti. Più pesante e significativa, invece, quella di domenica scorsa al "Lamberti" contro il Melfi. A pochi minuti dalla fine della sfida con i lucani, ha piegato ogni loro speranza di recupero ed ha regalato agli aquilotti la tranquillità. Schivo, quasi imbarazzato per le luci dei riflettori della ribalta, Nappi ha glissato l'invito in sala stampa. «Preferisco dare risposte sulle mie capacità sul campo - ha detto domenica uscendo dallo stadio tra l'ovazione di un centinaio di tifosi - piuttosto che davanti ad un block notes o, ancor peggio, davanti ad un microfono e ad una telecamera. Debbo dire grazie al mister per la fiducia accordatami ed alla società che ha creduto in me». Per un giovane emergere è sempre difficile. Ci vuole il mecenate di turno che lo lanci. Nappi lo ha trovato in Nicola Dionisio, direttore sportivo aquilotto. «Come per gli altri giovani promettenti che abbiamo in rosa - afferma Dionisio - Nappi è uno sul quale abbiamo puntato subito. Viene dalla Berretti della Palmese ed ha i numeri per crescere. Però, per non bruciarlo, dobbiamo tutti farlo crescere pian piano. Perciò, è bene che non si monti la testa. Anche se ha fatto già 2 gol, ha molto da dimostrarci ancora». Ed ora, tutti a prepararsi al meglio per il derby di domenica prossima, al "Menti" di Castellammare. Oggi pomeriggio la ripresa degli allenamenti, come sempre a Mugnano del Cardinale. La società di via Sorrentino, intanto, ha avanzato la sua richiesta ai dirigenti stabiesi per i biglietti del settore ospiti. Saranno 750 i tagliandi a disposizione per il maxi-esodo dei tifosi metelliani. Ma si parla di oltre mille sportivi che domenica potrebbero migrare da Cava ai piedi del Faito, nella sfida dal cui esito potrebbero dipendere le sorti dell'intera stagione.

Fonte: Il Portico

rank: 10595109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno