Tu sei qui: Economia e Turismo“La mafia uccide… il silenzio pure”: a Cava de' Tirreni l’Istituto scolastico Della Corte-Vanvitelli ricorda la strage di Capaci
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 24 maggio 2017 21:29:38
In occasione della ricorrenza del 25esimo anniversario della strage di Capaci, gli alunni dell'IIS Della Corte-Vanvitelli di Cava de' Tirreni hanno dedicare parte dell'orario delle lezioni al ricordo dei Giudici Falcone e Borsellino.
I docenti hanno ricordato queste grandi personalità che hanno amato il loro Paese tanto da sacrificare la propria vita e che continuano a riscaldare i nostri cuori, a trasmetterci l'emozione della speranza di chi vuole credere che si possa uscire dalle pratiche del malaffare e della violenza. Hanno ricordato la forza dei loro sorrisi trasparenti ritratti in tante foto, della loro onestà e del loro coraggio. Hanno parlato del forte desiderio di legalità e di giustizia, dell'avversione ad ogni tipo di malcostume, corruzione e violenza e della grande eredità che ci hanno lasciato, un'eredità fatta di ideali e del loro vissuto.
«Un ricordo doveroso per un istituto come l'IIS Della Corte-Vanvitelli, che da tempo è instancabilmente impegnato nell'affermazione del principio legalitario e nella formazione di persone rispettose delle regole e dei diritti altrui. Nella speranza che le nuove generazioni si nutrano degli insegnamenti di questi grandi uomini, crescano con il loro esempio, seguano il loro modello di vita e imparino ad essere consapevoli, responsabili e libere, presupposto indispensabile per disegnare un Paese democratico, libero e giusto», così la dirigente scolastica Franca Masi.
Fonte: Il Portico
rank: 105611107
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...