Tu sei qui: Economia e TurismoLa Pallanuoto Salerno vince il primo trofeo “Città di Cava”
Inserito da (redazioneip), lunedì 27 luglio 2020 11:12:41
Sport, divertimento e agonismo. Sono stati questi gli ingredienti della prima edizione del trofeo di pallanuoto giovanile "Città di Cava". La manifestazione - organizzata in collaborazione dal gruppo Acquachiara e dalla Pallanuoto Salerno - si è svolta presso la piscina comunale di Cava de'Tirreni. Dal 24 al 26 Luglio, sono scese in vasca otto formazioni Under 13 provenienti da tutt'Italia. Ad aggiudicarsi la vittoria, è stata la Pallanuoto Salerno che in finale ha sconfitto ai tiri di rigore il Club Aquatico Pescara dell'oro olimpico a Barcellona 1992 Marco D'Altrui. Completa il podio il team Pescara Pallanuoto che, nella finalina per il bronzo, ha superato ai rigori il Circolo Nautico Salerno.
La premiazione dei vincitori è avvenuto domenica 26 Luglio alla presenza del primo cittadino di Cava de'Tirreni Vincenzo Servalli, del presidente della FINCampania Paolo Trapanese e degli avvocati Lucio e Gaetano Panza. Sono stati assegnati anche premi individuali. Karol Della Monica (Pallanuoto Salerno) ha vinto il titolo di Miglior Giocatore del Torneo, l'estremo difensore del Club Aquatico Pescara Alessandro Buccioni ha conquistato il titolo di miglior portiere e Domenico De Maio quello di Miglior Giovane.
Premiati anche il fischietto campano Cirillo per la collaborazione e la società Acquachiara per l'organizzazione e la messa a disposizione della Piscina Comunale di Cava de'Tirreni. Walter Fasano, nuovo tecnico delle formazioni Under 17 e 20, ha ritirato il premio a nome del Gruppo Acquachiara e ha ringraziato tutti i ragazzi e le società che hanno partecipato.
«Tornare a giocare è un'emozione incredibile - ha dichiarato Fasano - dopo mesi di lontananza dalla vasca, i ragazzi avevano tanta voglia di divertirsi, impegnarsi e competere. Siamo felicissimi di come è andato il torneo, sia a livello tecnico che a livello organizzativo. Tutto lo staff della Piscina di Cava si è impegnato al massimo per garantire le piene condizioni di sicurezza per tutti i partecipanti. Siamo già a lavoro per la prossima stagione: il nostro obiettivo è permettere a tutti di tornare in piscina per fare attività fisica e allenarsi in modo assolutamente divertente e sicuro»
Fonte: Il Portico
rank: 101210109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...