Tu sei qui: Economia e TurismoLa Puglia scopre l'America: da giugno 2025 il primo volo diretto tra Bari e New York
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 11:00:49
A partire dal 3 giugno 2025, la Puglia avrà finalmente il suo volo diretto per New York, grazie alla compagnia aerea Neos, parte del gruppo Alpitour World. Un annuncio che rappresenta una grande opportunità per la regione, sia per incrementare il turismo che per rafforzare i legami con gli Stati Uniti. Il volo settimanale collegherà l'aeroporto di Bari Palese (BRI) con il JFK di New York, operato con un Boeing 787-9 Dreamliner, configurato in due classi di servizio (Premium ed Economy), e con una capacità di 355 posti.
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha parlato di un "sogno che prende il volo", enfatizzando come il collegamento rappresenti un'opportunità non solo per i turisti americani desiderosi di scoprire la regione, ma anche per i tanti pugliesi che vivono negli Stati Uniti e che potranno tornare più facilmente a casa.
Il volo sarà disponibile fino al 15 ottobre 2025 e seguirà una programmazione settimanale: partenza da New York ogni martedì alle 16:00 (ora locale), con arrivo a Bari il mercoledì alle 8:00. Il ritorno avverrà lo stesso giorno, con partenza da Bari alle 11:30 e arrivo a New York alle 13:50.
Neos, che ha già ampliato il suo network verso il Nord America con voli da Milano Malpensa e Palermo, vede in questo nuovo collegamento un'opportunità per rispondere alla crescente domanda di voli diretti tra Italia e Stati Uniti. L'Amministratore Delegato Carlo Stradiotti ha sottolineato come l'offerta da Bari contribuirà a sviluppare i flussi sia turistici che business, facendo crescere ulteriormente il mercato pugliese.
Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, ha celebrato il lancio del volo, definendolo il culmine di un anno straordinario per gli aeroporti della regione, segnato da successi come l'incremento del numero di passeggeri e la crescita della rete internazionale. Il presidente ha anche anticipato che questo volo sarà solo il primo di una serie di nuove connessioni che vedranno protagonista la Puglia.
Il volo Bari-New York non è solo una nuova rotta aerea, ma un importante passo strategico verso l'internazionalizzazione della Puglia. Questa nuova connessione con gli Stati Uniti si inserisce in una visione più ampia di sviluppo e crescita per il sistema aeroportuale pugliese, che mira a diventare un hub strategico nel Mediterraneo e a favorire l'accessibilità della regione, aprendo nuove opportunità economiche e turistiche.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10036105
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...
Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini domani, 16 maggio, a Sorrento per partecipare al forum internazionale del Mediterraneo "Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica economica e socio-culturale del Mediterraneo". L'evento si snoda su due giorni (venerdì 16 e sabato 17...